Premio Nicola D’Antrassi 2009
[slideshow id=40]
L’AS.A.E.S.– Associazione Antiestorsione Scordia – in collaborazione con il Comune di Scordia e con il circolo ARCI Scordialegre, nell’ambito delle iniziative promosse in occasione del ventesimo anniversario della scomparsa dell’imprenditore Nicola D’Antrassi, ucciso per mano mafiosa l’11 marzo 1989, bandisce il “Premio Nicola D’Antrassi”, indirizzato agli alunni di tutte le scuole statali e non statali, Primarie e Secondarie di I e II grado, della città di Scordia.
Il Premio ha finalità educative ed ha i seguenti obiettivi:
- onorare e rendere fertile la memoria dell’imprenditore Nicola D’Antrassi;
- stimolare il rispetto delle Istituzioni dello Stato e delle regole di convivenza civile;
- diffondere l’educazione alla legalità e alla solidarietà come necessari presupposti etici e culturali per la realizzazione di una comunità equa e virtuosa e di un futuro sostenibile, affrancato da ogni ipoteca mafiosa;
- contribuire alla formazione di una coscienza critica contro il diffondersi del fenomeno mafioso e delle illegalità e favorire una sana crescita sociale e culturale degli alunni.
Regolamento
Art. 1 – TERMINI E MODALITA’
Il concorso è riservato agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, statali e non statali, della città di Scordia, nella consapevolezza che sia compito delle istituzioni scolastiche e formative contribuire alla formazione di una coscienza civica mirata al consolidarsi della cultura della legalità, a partire dalle nuove generazioni.
Si può partecipare al concorso, in forma individuale, di gruppo o di classe, inviando elaborati sul tema della legalità, nelle seguenti forme:
- produzioni grafico-pittoriche;
- temi, poesie, racconti;
- ipertesti.
Gli elaborati dovranno pervenire a mezzo raccomandata postale o essere consegnati a mano, in busta chiusa, con l’indicazione “Premio Nicola D’Antrassi 2009”, entro le ore 12 di lunedì 2 marzo 2009 all’AS.A.E.S. – Associazione Antiestorsione Nicola D’Antrassi Scordia – c/o Palazzo Municipale, Sportello Europa Ufficio U.T.C. (rif. dott. C. Ragusa), via Trabia 15 – 95048 Scordia (CT).
Non farà fede il timbro postale.
Gli elaborati dovranno riportare il nome della scuola, della classe e degli alunni partecipanti, le loro generalità e un recapito telefonico utile.
Il materiale pervenuto non verrà restituito e sarà conservato presso la sede dell’AS.A.E.S.
L’organizzazione si riserva di produrre, in un secondo tempo, un’apposita pubblicazione che raccolga i migliori lavori selezionati.
La premiazione si terrà a Scordia, l’11 marzo 2009, nel corso di un convegno dedicato alla memoria di Nicola D’Antrassi e alla presenza di numerose autorità.
Art. 2 – PREMI E RICONOSCIMENTI
Gli elaborati pervenuti saranno valutati da una commissione coordinata dal Presidente dell’AS.A.E.S. e composta da docenti rappresentanti di ogni istituto scolastico della città e da esperti esterni.
A tutte le scuole partecipanti sarà rilasciato un attestato e ai primi 3 studenti classificati di ogni istituto sarà attribuita una targa e assegnato un premio in libri così distinto:
Scuole Primarie – Premi in libri del valore complessivo di € 250,00 per ogni Circolo Didattico;
Scuola Secondaria I° – Premi in libri del valore complessivo di € 400,00;
Scuole Secondarie II° – Premi in libri del valore complessivo di € 800,00.
Art. 3 – TRATTAMENTO DATI PERSONALI
L’esercente la patria potestà sull’alunno/a partecipante prende atto ed acconsente ai sensi del D.Lgs 196/03 che i dati personali saranno utilizzati dall’ AS.A.E.S – Associazione Antiestorsione Nicola D’Antrassi Scordia – per motivi legati all’espletamento del Premio e che saranno trattati anche con mezzi elettronici.
IL PRESIDENTE DELL’AS.A.E.S.
Saro Barchitta