Informativa e richiesta di consenso per il trattamento dei dati personali
Questa pagina intende descrivere nella maniera più accurata le modalità di gestione del trattamento dei dati personali degli utenti e visitatori del sito www.scordia.info. L’informativa viene resa ai sensi dell’art. 13 Decreto Legislativo 30.06.2003, n. 196 per gli utenti dei servizi erogati via Internet tramite il nostro sito. Scordia.info tratta esclusivamente i dati personali che i visitatori del sito decidono spontaneamente di fornire per le finalità indicate nell’informativa qui di seguito riportata. Non vengono effettuati in alcun modo trattamenti all’insaputa dai visitatori del sito. L’informativa non è valida per altri siti web e servizi eventualmente consultabili tramite i nostri link di cui Scordia.info non è in alcun modo responsabile.
Titolare del trattamento
“Titolare” del trattamento dei dati personali eventualmente forniti a seguito della consultazione del nostro sito e di ogni altro dato utilizzato per la fornitura dei nostri servizi è l’associazione scordia.org, c.da montagna, 95048 Scordia (CT)
Diritti degli interessati
I soggetti cui si riferiscono i dati personali, ai sensi dell’art. 7 del Decreto Legislativo 30.06. 2003, n. 196, hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiedere di integrarli, aggiornarli, oppure rettificarli. I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno, inoltre, il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste relative all’art. 7 del Decreto Legislativo 30.06.2003, n. 196 devono essere inoltrate a “Associazione scordia.org”, c.da montagna, 95048 Scordia (CT)
Luogo e finalità del trattamento dei dati
I trattamenti connessi ai servizi web offerti da questo sito, sono effettuati presso la nostra sede e sui nostri server, i dati vengono curati solo dai collaboratori di Scordia.info incaricati del trattamento o da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione. Nessun dato derivante dai servizi web viene comunicato o diffuso a terzi. I dati personali forniti al momento della richiesta di un nostro servizio, sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e non sono comunicati a soggetti terzi, salvo che la comunicazione sia imposta da obblighi di legge o sia strettamente necessaria per l’adempimento delle richieste.
Tipologia di dati trattati
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. In particolare raccogliamo le seguenti informazioni anonime in forma aggregata: tipo di browser (es. Internet Explorer, Netscape Navigator), sistema operativo (es. Windows, MacOs, Linux), indirizzo IP, dominio Internet (es. Libero, Tiscali). Per registrare determinate informazioni ogni volta che si interagisce con Scordia.info attraverso il sito vengono utilizzati i “cookies”, elementi testuali che vengono inseriti nel disco fisso del computer utilizzato solo in seguito ad autorizzazione. Se si acconsente, il testo viene scaricato in un file di piccole dimensioni.
I cookies permettono di riconoscere il computer utilizzato e permettono di sapere come viene utilizzato il nostro sito. Per esempio, possiamo rilevare quale area del nostro sito si sta visitando, in modo da sapere che cosa interessa di più, o attraverso quale sito è stato raggiunto.
In ogni caso non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale.
Modalità del trattamento
I dati personali sono trattati in formato cartaceo e/o con strumenti automatizzati, per il tempo necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Per maggiori informazioni o chiarimenti relativi alla tutela della privacy sul sito www.scordia.info è possibile scrivere a supporto[at]scordia.info
Cookie
Cosa sono i cookie. I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale, dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi alla successiva visita del sito da parte dell’utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie di siti diversi (c.d. cookie di “terze parti”), come specifici link a pagine web di altri domini.
I cookie possono sono utilizzati per diverse finalità a seconda dei siti sui quali sono installati; essi possono assolvere a finalità di autenticazione informatica, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche, riguardanti gli utenti che accedono al server.
Tipologie di cookie. Alcuni cookie (i cookie “tecnici”) sono “strettamente necessari” per garantire il funzionamento tecnico del sito o per erogare servizi esplicitamente richiesti dall’utente (ad esempio, conservazione delle Soluzioni di viaggio selezionate, memorizzazione della lingua di navigazione, ecc.).
Analogamente, il Sito utilizza un’ulteriore tipologia di cookie (cd. cookie “analytics”) per analizzare gli accessi/le visite al Sito, esclusivamente per scopi statistici, attraverso la raccolta di informazioni in forma aggregata. L’utilizzo di tali cookie non richiede il consenso dell’interessato. Tuttavia, l’Utente potrà in ogni momento richiedere la disattivazione dei cookie analytics seguendo le istruzioni che seguono. Per maggiori informazioni consultare la Privacy Policy di Google Analytics.
Il Sito utilizza altresì cookie per agevolare la fruizione del sito (ad esempio, per memorizzare, all’interno della singola sessione del browser web, le informazioni che sono state inserite nei form dall’utente durante la navigazione in pagine diverse, oppure l’utilizzo della funzione di memorizzazione della password).
In ogni momento, l’utente avrà la facoltà di accettare o meno l’utilizzo dei cookie, o di cancellare quelli accettati, modificando le impostazioni del suo browser. I seguenti link possono essere utili per individuare come disattivare i cookie nel browser degli utenti:
- Impostazione dei cookie in Internet Explorer
- Impostazione dei cookie in Firefox
- Impostazione dei cookie in Chrome
- Impostazione dei cookie in Safari web and iOS
Qualora i cookie siano disattivati, non sarà, tuttavia, possibile usufruire di tutti i servizi e le funzionalità del Sito.
Dati di navigazione
I sistemi informatici e i programmi informatici utilizzati per il funzionamento del Sito raccolgono alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet (es. indirizzi IP o nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi URI Uniform Resource Identifier delle risorse richieste, orario della richiesta, metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, dimensione del file ottenuto in risposta, codice numerico circa lo stato della risposta resa dal server buon fine, errore, ecc. ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente). Benché si tratti di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, per loro natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, consentire di identificare gli utenti.
Tali dati sono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche non associate ad alcun dato identificativo dell’utente sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.