San Giuseppe
Nell’ambito dei riti di propiziazione primaverile è da inquadrare la festa di San Giuseppe
(19 Marzo), che, dopo una crisi relativamente lunga, da qualche tempo si ripropone come una delle più sentite del paese. Fondamento della festa è l’elemento filantropico, con il significativo corteo che procede per le strade del paese con al centro il vecchietto, una fanciulla e un bambino che rappresentano la Sacra Famiglia e possono attenuare la loro povertà con le offerte dei devoti.
Tratto da: N. Gambera- D. Ventura. Scordia. La storia- Le Tradizioni- I Monumenti- L’arte.
Scordia 2009, p. 65.