• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV

Biblioteca Comunale

LA BIBLIOTECA COMUNALE “G.BARCHITTA”

Istituita nel  1968 e inaugurata nel 1982, ha un patrimonio librario di circa 18.000 volumi.
Di pregio assoluto sono alcuni volumi del fondo antico costituitosii in seguito alla acquisizione del materiale proveniente dalla Villa Majorana di contrada Linziti e dai Palazzi De Cristofaro e Modica del centro storico.
Ad una parete della sala di lettura si trova affissa la lapide con lo stemma dei Branciforte proveniente dal monumentale Portale settecentesco.

Tratto da:  SCORDIA. La Storia-Le tradizioni-I monumenti- L’arte. Di N. Gambera- D.Ventura.
Museo Civico Etno- Antropologico ed Archivio Storico “M. De Mauro”.

Alcune immagini degli splendidi affreschi che decorano le stanze della Biblioteca Comunale

[nggallery id=31]

Trascrizione di una presentazione scritta da Claudio F. Parisi su “AmpeloScordia” anno III n.2 (Scordia – 2002) pag. 31, di cui consigliamo la lettura, il volume può essere chiesto in prestito alla Biblioteca Comunale:

[…]La decorazione interna delle stanze, eseguita a trompe-l’oeil, presenta, su lievi e un pò smunte stesure di fondo, una usuale ma elegante distribuzione di membrature architettoniche e capitelli, di quadrature a cornice digradanti e di vele ad angolo, innestata di vari motivi geometrici o a girali, e poi di rosoni, serti, fregi, festoni e fasci vegetali, con monocrome figurine della mitologia che si ripetono in controparte sempre uguali. L’insieme dimostra, nel salone e nelle varie salette, l’opera di maestranze assai esperte, capaci di svolgere motivi ornamentali tipicamente neoclassici con indubbia gradevolezza, echeggiando pure, nella partizione complessiva, sebbene con toni certo più sommessi, i progetti decorativi approntati in Sicilia all’interno di lussuose residenze signorili: quali ad esempio, quelle di Palazzo Mirto, a Palermo, e di Villa Trabia, a Bagheria. Al centro, sulle volte, quasi in ognuna delle stanze, osserviamo, dentro cornici ovaleggianti o più spesso a rettangolo, episodi articolati o singoli personaggi. […]

    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • I carabinieri bloccano un 55enne catanese sulla Provinciale 28/I
    • Cartelle idriche. Il Comune intraprende importanti iniziative in attesa di ulteriori verifiche.
    • Partecipazione alle imprese, riprende domani da Scordia la raccolta firme per la proposta di legge della Cisl 
    • La statua di San Rocco sarà presto restaurata
    • Pnrr. Cambia il funzionario esperto nominato dal Comune. Dentro Lo Curto, fuori Lo Castro che ricorre al Tar
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Nuova architettura
  • Monumenti
  • Biblioteca Comunale
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • I carabinieri bloccano un 55enne catanese sulla Provinciale 28/I
    • Cartelle idriche. Il Comune intraprende importanti iniziative in attesa di ulteriori verifiche.
    • Partecipazione alle imprese, riprende domani da Scordia la raccolta firme per la proposta di legge della Cisl 

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info