• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV

Ex Portale

IL PORTALE DELL’EX GIARDINO DI PALAZZO BRANCIFORTE

Le vicende che coinvolgono la dismissione del portale dell’ex giardino di palazzo Branciforte non possono prescindere dalla stessa costruzione. Si tratta di un imponente edificio realizzato da maestranze palermitane del XVII secolo con uno stile composito. La vasta costruzione si articolava in tre cortili comunicanti tra loro. Ed è proprio attraverso un monumentale portale che dall’esterno si accedeva al primo di essi, chiamato anche arena del principe, sistemato a giardino, in uso per le feste e gli spettacoli della famiglia.

Ricco di fregi e di colonne, collocato in posizione elevata, servito da due rampe laterali, il portale era posto in direzione del portone del palazzo che, dopo aver superato una piccola galleria, immetteva nel secondo cortile sul quale si affacciavano sia i locali di vita della famiglia principesca che quelli del centro politico. Nel terzo cortile, diviso dal secondo da un grande arco con inferriata, si affacciavano, invece, i locali adibiti a foresteria o all’alloggiamento dei soldati e degli impiegati dell’amministrazione dello Stato.

Con la fine delle strutture feudali e la nascita delle amministrazioni comunali, ad appannaggio della borghesia urbana, anche l’arena si aprì a funzioni di intrattenimento popolare. Questo uso continuò, con altre vicende, fino ai giorni nostri quando, nel 1967, per far posto a un meno nobile e moderno palazzo comunale, il giardino del principe venne demolito e il portale ridotto a pezzi, rimosso e conservato in un deposito comunale.

Tratto da: QUANDO LA CITTA’ SI RIPROGETTA. ATTI DEL Meeting di Progettazione Architettonica “PORTA ARANCI”, SCORDIA 17 OTTOBRE-23 NOVEMBRE 1998.

Atti a cura di Salvatore Padrenostro, p. 131.

[nggallery id=41]

    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
    • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità
    • Matrimonio “d’oro” tra arancia rossa di sicilia igp e prosecco doc
    • Il Tar di Catania ha annullato il Daspo a due giovani calciatori della Gymnica: «Estranei ai fatti».
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Nuova architettura
  • Monumenti
  • Ex Portale
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
    • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info