Palazzo Vecchio
Il palazzo riveste una particolare importanza in quanto ospita le due strutture più significative per la promozione della cultura e per la conservazione della memoria cittadina: la Biblioteca Comunale “Giuseppe Barchitta” (al primo piano) ed il Museo Civico Etno- Antropologico ed Archivio Storico “M. De Mauro”(al piano terra).
Edificato nella metà del XVIII secolo, è un rappresentativo esempio di edilizia privata aristocratico-borghese colta e raffinata. Esso è ancora adorno di stucchi, affreschi e tele sovrapporta che si segnalano come notevole testimonianza dei più alti livelli raggiunti dalla pittura convenzionale del Settecento. Dal 1893 al 1975 fu sede del Municipio di Scordia.
Tratto da: SCORDIA. La Storia-Le tradizioni-I monumenti- L’arte. Di N. Gambera- D.Ventura.
Museo Civico Etno- Antropologico ed Archivio Storico “M. De Mauro”.
A cura di Elena Lussi
[nggallery id=31]