• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Scordia celebra l’Ottava del patrono San Rocco

Scordia celebra l’Ottava del patrono San Rocco

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 24 Ago, 2011

Dopo i festeggiamenti del giorno 16 agosto, questa settimana è stata arricchita per ogni giorno dal S. Rosario e la S. Messa, con la presenza delle altre Comunità Parrocchiali. Finalmente, dopo queste celebrazioni, è giunto il giorno 23 agosto, solennità dell’ottava di S. Rocco. E’ stata celebrata la Santa Messa del mattino, animata – come l’altra volta – dal gruppo di animazione liturgica giovanile “Aquile”. Più tardi, nel pomeriggio, il comitato dei festeggiamenti era già al lavoro per preparare il simulacro e sistemarlo sul suo carro, per essere poi pronto per la processione. Successivamente è stato sistemato davanti al barocco portale centrale della chiesa madre per iniziare la Celebrazione Eucaristica a lui dedicata, sentendo vicino lo stesso santo. Quindi, tutti i sacerdoti, ministri e ministranti con candelieri, croce e incenso hanno cominciato a sfilare dal centro della piazza, sulle note del canto d’ingresso eseguito dal gruppo interparrocchiale. Così è cominciata la S. Messa, che è stata presieduta da don Vito Valenti, parroco della matrice, insieme ai sacerdoti don Francesco Faraci, mons. Umberto Pedi, vicario generale della diocesi di Caltagirone, e don Salvatore Abbotto, parroco della comunità scordiense di S. Maria Maggiore. La celebrazione è stata servita dal diacono e dai ministri e ministranti delle quattro comunità. Durante l’omelia, p. Valenti, ha messo in risalto quello che vuol dire amare Dio: “Amare Dio significa affezionarsi alle cose essenziali”. Infatti, lo stesso S. Rocco si è accontentato del pezzo di pane che ogni giorno gli portava un cane. Dopo la Messa, s. Rocco, con il suo carro a motore, è uscito dalla porta della chiesa, sostando sul sagrato, mentre si sentiva l’ “inno al glorioso Rocco”, mentre le campane suonavano a festa e scoppiavano i fuochi d’artificio curati dalla premiata ditta “F.lli Trebbia”, di Militello. Così la processione è cominciata, accompagnata da p. Vito Valenti, insieme ai ministranti, è si è snodata per le vie: V. Emanuele, P.pe di Piemonte, Statuto, Capuana, P.ssa di Piemonte, P.za Regina Margherita, Corbino, S. Maria. Questa via in particolare era davvero addobbata a festa con bandierine, coperte, luci e petali di rosa. Inoltre, numerosi fuochi d’artificio sono stati sparati entre il patrono s. Rocco percorreva questa via. Poi la processione è proseguita lungo via Bennardo, per sostare nuovamente in p.za della Repubblica, dove il vicinato ha fatto eseguire ai “F.lli Trebbia” un artistico spettacolo di fuochi artificiali, che è terminato con un caloroso applauso spontaneamente partito dai presenti. Poi, il santo ha continuato la sua processione lungo le vie S. Francesco di Paola, SP 29 per Francofonte, dove – con la delusione di numerosi presenti – non è stato eseguito il tradizionale spettacolo pirotecnico, che è stato eseguito all’ingresso di s. Rocco in chiesa. Quindi, ha proseguito per via Ten. De Cristofaro, via Butera e via Bellini. Qui il santo ha fatto accesso in p.za Umberto I, al suono festoso delle campane e allo scoppio di un artistico spettacolo pirotecnico, anch’esso terminato con uno spontaneo applauso sorto dagli innumerevoli presenti in p.za Umberto I. Quindi s. Rocco è entrato in chiesa, dove è stato sistemato per l’adorazione dei fedeli. Nel frattempo, all’esterno, sono stati piegati dal comitato gli ultimi biglietti, per dare il via al sorteggio dei ventidue premi, che ha riscosso numeroso successo. I numeri vincenti li trovate nel pdf allegato.

Francesco Amato

Numeri estratti sorteggio S. Rocco 2011

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto 27 Feb, 2023
  • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge 15 Feb, 2023
  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • Articolo precedente Crono-mostra con moto d’epoca: “60 anni d’Italia in sella”
  • Articolo successivo Tre nuovi acquisti per la Gymnica Scordia
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge
    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Scordia celebra l’Ottava del patrono San Rocco
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info