• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Vicoli sotto le stelle, sulle orme dell’arte.

Vicoli sotto le stelle, sulle orme dell’arte.

4
  • di Tania Catalano
  • in Cronaca
  • — 6 Ott, 2011

Vicoli sotto le stelle, sulle orme dell’arte. Così le associazioni Cespos e Oltre l’Obiettivo hanno battezzato la notte bianca che sabato 8 ottobre 2011 popolerà per la prima volta le vie di Scordia.
Un evento culturale itinerante a cui aderiranno ben 40 artisti tra pittori, scultori, poeti, ballerini, artigiani, fotografi e musicisti che avranno come palcoscenico i vicoli della città.
Vera e propria novità per il nostro paese e che vedrà scendere in piazza anche il suggestivo telescopio dell’Osservatorio Astronomico, le eleganti Vespe d’epoca dei 22 Vintage e, fino a tarda sera, gli esercizi commerciali aperti, le chiese visitabili così come il museo etno-antropologico ed archivio storico “Mario de Mauro”.
L’evento, patrocinato dal Comune di Scordia e dalla Provincia Regionale di Catania, farà scendere in campo anche diverse realtà associazionistiche tra le quali anche alcune di volontariato quali l’Associazione Nazionale Carabinieri di Scordia, la Protezione Civile Baschi verdi di Militello, la Protezione Civile comunale di Scordia ed i Pionieri Croce Rossa Italiana che collaboreranno nella gestione della sicurezza.
«Volevamo realizzare un evento giovane e di impatto – ci dicono gli organizzatori – un progetto che coinvolgesse, non solo la cittadinanza, ma anche le realtà limitrofe dando voce all’arte e alla cultura attraverso la creatività di molti talenti che si dedicano all’arte sia professionalmente che in qualità di hobby, utilizzandola come strumento di comunicazione in una società che sta cambiando le proprie modalità espressive».
Dall’8 al 13 ottobre sarà allestita anche una mostra, all’interno del prestigioso Palazzo Modica per la quale è stato scelto il tema Tra i vicoli della città.
Un sabato sera all’insegna dell’arte, quindi, che allieterà la serata dei visitatori attraverso poliedriche iniziative proposte dalle diverse figure artistiche presenti in un’atmosfera di giocoso coinvolgimento popolare.  (Di seguito elenco dei partecipanti e loro collocazione lungo il percorso, Staff e collaborazioni).

TANIA CATALANO

 

Piazza San Francesco

Brothers in Tango” dalle ore 20.00 alle ore 21.00 lezione gratuita tenuta dal Maestro Giancarlo Giannino. Dopo le 21.00 esibizione di tango.

Daniela Sinopoli

Chiesa di Sant’Antonio da Padova – Convento- (a cura delle confraternite)

Via Cavour

Angolo della Degustazione Siciliana (gratuita) curata da Marco Gurgone

 Angela Paolillo (pittura)

Annamaria Cottone (fotografia)

Claudio Di Benedetto (fotografia)

Dora Toscano (artigianato)

Filippo Gurgone (artigianato)

Francesco Bartolotta (pittura)

Giuseppe Farfaglio (l’arte del biscotto)

Giuseppe Trotta  (fotografia)

Loredana Sergi (fotografia)

Luca Cottone & Flavio Burtone (musica live)

Marco Gurgone (Intaglio Vegetale)

Maria Luisa Maesano (pittura)

Pietro Paolo Messina (pittura)

Rocco Catanese (l’arte del pane) 

Angolo della Poesia curato da Sebastiano Ministeri e Teresa Milluzzo

Osservatorio Astronomico  A.D.A.S.

Visione cortometraggi  curato da Ass. Le Arti

Chiesa San Gregorio Magno -Purgatorio -(a cura delle Confraternite)

Chiesa Santa Liberata – Mostra curata da Sebastian Cristaudo

Via Principe di Piemonte

Andrea Biancoviso (disegno)

Giuseppe Zafarana (scultura)

Rossella Liggieri (pittura) 

Gruppo di Ballo Amatoriale

Sicilia in Vespa “22 Vintage”

Chiesa San Giuseppe – Mostra curata da Sebastian Cristaudo

Via Trabia

Alessandro Licciardello (pittura)

Gino Calleri (pittura)

Mariangela Leonti (Pittura)

Pamela Russo (artigianato)

Pino Lombardo (pittura)

Salvatore Tomasello (artigianato)

Salvina Favara (fotografia)

Salvo Mazzone (pittura)

Coro Polifonico “Alma Redemptoris Mater”

Museo Etno Antropologico Archivio Storico “Mario de Mauro”

Ass. Mi fido di te

Ass. Hobbit Pallavolo

Via Vittorio Emanuele

Alessandra Lanzafame (fotografia)

Anna Costa (pittura)

Claudio Deodati  (scultura)

Davide Schembari(pittura)

Fortuna Scavo (pittura)

Gianni Andolina (scultura)

Salvatore Mudò (fotografia)

Aido Libera Scavo

Ass. Aerobic Center – Giuseppe Scalone

Ass. Naz. Carabinieri Scordia

Piazza Regina Margherita

Demetrio Di Grado (pittura)

Ketty Pico Creazioni K (artigianato)

Nadia Bonanno (artigianato)

Simona Guglielmino (artigianato)

Stefania Ruggieri (pittura)

Giovanni Umana & Alessio Rosa (musica live e karaoke)

Pionieri Croce Rossa Italiana

Ass. Dancing Day – Joey & Rina

Professional Karate Team Clemenza Roberto

Vincenzo Sicali Aikido

Chiesa Santa Maria

Piazza Umberto I

Dalle ore 20.00 fino ore 01.00 Mostra “Vicoli della Città” presso il Palazzo Modica che rimarrà aperta al pubblico dal 8 al 13 ottobre dalle 18.30 alle 20.30

                Chiesa Madre San Rocco.

Collaborazioni

CRI

Protezione Civile Baschi Verdi di Militello

Protezione Civile Comunale Scordia

Scordia.info

Organizzazione

Presidente Oltre l’Obiettivo: Giovanni Sciannaca

Presidente Cespos Scordia: Maria Carmela Scavo

Resp. Viabilità e Scenografia: Iolanda Scionti

Resp. Logistica e Scenografia: Giuseppe Sinatra

Resp. Stampa e Viabilità: Tania Catalano

Resp. Artisti: Ylenia Scavo

Resp. Chiese e Museo: Tiziana Caniglia

Resp. Logistica: Biagio Caniglia, Cristina Mostile, Marco Gurgone, Stefania Mostile, Rosamaria Salomone, Rocco Cristofaro.

Progetto grafico

Ilaria La Magna

         

 

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Due fratelli accoltellano un 50enne. Il movente potrebbe essere un regolamento di conti 26 Mar, 2023
  • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto 27 Feb, 2023
  • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge 15 Feb, 2023
  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • Articolo precedente La Confcommercio di Scordia si prepara ad eleggere il nuovo direttivo
  • Articolo successivo Promozione dell’Italtennis e affiliazione dello SC Scordia. Una piacevole coincidenza.
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Due fratelli accoltellano un 50enne. Il movente potrebbe essere un regolamento di conti
    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge
    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Vicoli sotto le stelle, sulle orme dell’arte.
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Due fratelli accoltellano un 50enne. Il movente potrebbe essere un regolamento di conti
    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info