• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Scordia e Noto si dividono la posta. Un punto che agli scordiensi serve a mantenere la speranza

Scordia e Noto si dividono la posta. Un punto che agli scordiensi serve a mantenere la speranza

0
  • di Scordia.info
  • in Sport
  • — 4 Apr, 2016

Un punto per ciascuno ma con un valore molto diverso. Vale oro per i netini al quarto pari consecutivo, serve solo a mantenere intatta la striscia positiva di quattro giornate per lo Scordia che ha provato in tutti i modi a scardinare la difesa granata che quando è stata superata ha avuto in Ferla un baluardo invalicabile. Nulla da rimproverare ai ragazzi di Campanella che ha scelto una formazione offensiva ma senza attaccanti di ruolo, complice anche l’assenza per infortunio di Di Maira. Un modulo con un “falso nueve” che nella circostanza è stato Di Maggio che si è spesso scambiata la posizione con i due compagni di reparto Ascione e Messina. Il Noto ha risposto con lo stesso modulo offensivo affidando il tridente a Caruso, Butera e Mosciaro che hanno avuto il merito di fare salire la squadra evitando così che lo Scordia la chiudesse nella propria area. La gara è rimasta sempre in bilico e  in equilibrio anche se lo Scordia ha sciupato molto soprattutto nella prima parte della ripresa. Parte bene la squadra di casa che al 1’ impegna severamente Ferla con un tiro di Zumbo. La risposta dei granata è da brividi. Sul primo corner della gara il Noto sfiora il vantaggio con Cucinotta che di testa sfiora il palo alla destra di Vizzì. Lo Scordia gioca bene grazie soprattutto a Mascara sempre pronto ad accendere l’azione offensiva. Al 14’ ci prova con un tiro di controbalzo Messina ma Ferla è pronto alla respinta. La palla finisce sui piedi di Zumbo che scaglia un bolide che sibila la traversa. La gara rimane sempre apertissima con Il Noto che rimane sempre pericoloso con Butera che al 34’ scalda i guanti di Vizzì, l’ex respinge da campione. Non c’è un attimo di pausa, con le due squadre che mostrano giocate da applausi. Al 37’ in semirovesciata ci prova Di Maggio ma Ferla è attentissimo mentre sul capovolgimento di fronte è ancora Butera a mettere i brividi a Vizzì che vede passare il pallone che va a baciare la parte alta della traversa. Il tempo si chiude con il rigore nettissimo negato allo Scordia. Maimone sfila verso la porta e al momento del tiro viene messo giù da Capuano. Per l’arbitro non ci sono dubbi: Maimone ha simulato e lo ammonisce. Nella ripresa lo Scordia si butta a capofitto per cercare di raggiungere il vantaggio anche perché i risultati che giungono dagli altri campi sembrano darle una mano ma prima Di Maggio, poi Diop e Messina in successione non approfittano di palle che avrebbero meritato miglior sorte in un momento in cui il Noto sembrava calare di intensità. Al 22’ un tiro cross di Maimone per poco non beffa Ferla che si salva con un balzo felino mentre al 27’ è bravo il collega Vizzì che si fa trovare pronto sull’improvvisa conclusione di Butera. Nel disperato forcing finale lo Scordia ci prova con Mascara che al 43’ calcia a botta sicura ma Ferla compie un’altra prodezza. Finisce dopo tre minuti di recupero in cui non succede più nulla. Le squadre, stanchissime, hanno dato tutto.

SCORDIA: Vizzì, Sardo, Maimone, Liistro, Diop, Simonetti, Mascara, Zumbo, Di Maggio (29’ st Meo), Messina (38’ st Pascali), Ascione. A disp.: Pandolfo, Baiata, Provenzano, Mazzamuto, Gallo, De Pasquale, Calabrese. All. Campanella.

NOTO: Ferla, Capuano, Cerra, Aprile (19’ st Saluto), Cucinotta, Bertolo, Caruso, Assenzio, Mosciaro (47’ st Cannone), Butera (33’ st Lupo), Cozza. A disp.: Di Dio, Peluso, Sciliberto. All. Gurrisi.

ARBITRO: Testi di Livorno (Assistenti Giglia di Asti e Paglianiti di Vibo Valentia).

Note: Presenti più di un migliaio di spettatori compresa una cinquantina di tifosi granata. Angoli 7-3 per gli ospiti. Ammoniti: Maimone, Assenzio, Cucinotta, Butera, Simonetti. Recupero 1’ e 3’.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia 1 Feb, 2023
  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Articolo precedente Sport Club implacabile. Superato il Palagonia nel primo turno play off
  • Articolo successivo Presentato il libro A colpi di lapis dello scordiense Antonino Favara
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Scordia e Noto si dividono la posta. Un punto che agli scordiensi serve a mantenere la speranza
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info