• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Sport
  • La Boxe cinese Scordia primeggia ai campionati regionali di Sandà

La Boxe cinese Scordia primeggia ai campionati regionali di Sandà

0
  • di Scordia.info
  • in Sport
  • — 8 Giu, 2012

Nella palestra della scuola media G. Ponte di Palagonia, si sono svolti i Campionati Regionali di Sandà valevoli per la Professional Wushu Kung-fu Association organizzati dal Centro Sportivo Mannuzza con la preziosa collaborazione del Comune di Palagonia e della Boxe Cinese Scordia.
Oltre 60 atleti provenienti dalle migliori scuole di arti marziali cinesi della Sicilia associate alla suddetta federazione si sono dati battaglia sul tappeto di gara al fine di qualificarsi per il campionato italiano che si terrà a Soverato il 16 e 17 di questo mese.
Alla manifestazione hanno presenziato il neosindaco di Palagonia Valerio Marletta e parte della sua giunta, il Maestro Walter Lorini in qualità di Presidente della PWKA Italia ed Europa, il Maestro Gianfranco Capone in qualità di arbitro internazionale, selezionatore ed organizzatore per l’Italia del circuito Eurolega.
Le Scuole di arti marziali cinesi partecipanti erano:
1) Boxe Cinese Scordia guidata dal M° Sabato
2) Centro sportivo Mannuzza di Palagonia guidata dal M° Mannuzza
3) ASD Mei Hua di Caltagirone guidata dal M° Francesca Messina
4) Shinfuuryu di Catania guidata dal M° Barra
5) I Dragoni di Giardini Naxos guidati dal M° Barbagallo
6) ASD Taiju guidata dal M° Paci
Il torneo si è svolto sin dalla mattina con gare di light sanda (a contatto leggero) riservate a bambini e minorenni per poi passare  nel pomeriggio alle spettacolari gare di “semisanda” (sanda senza ko) e sanda – sanshou (con ko).
Sin dalle prime battute si sono potute apprezzare le ottime qualità tecniche delle scuole presenti (qualità ribadite dallo stesso arbitro internazionale M° Capone che ha diretto il team di arbitri) e si è assistito a diversi incontri in cui si apprezzavano i piccoli atleti in erba muoversi come atleti navigati.
Per quel che riguarda i bambini della Boxe Cinese Scordia, hanno ottimamente figurato la piccola Desirè Sabato per il modo di affrontare il match e di muoversi sul quadrato di gara ed il continuo rimettere i colpi dopo gli attacchi, Giuseppe Cimino che ha praticamente liquidato l’avversario in pochi istanti e Giuseppe Cosentino che ha dato prova di grande maturità tecnica sfoggiando colpi d’incontro da professionisti e Mondenotte Salvatore che ha fornito ottime indicazioni caratteriali.
Conquistano, sempre per la Boxe Cinese, il 2° posto Carnazzo Mattia, Carnazzo Francesco e Zappulla Salvatore.
Passando alla categoria maggiore, il sandà-sanshou, la Boxe Cinese Scordia porta a casa un bottino di tutto riguardo con 3 dei quattro atleti presentati qualificati per i campionati italiani del 16 giugno.
Applausi a scena aperta per Eugenio Murgia che, vince per ko tecnico al 2° round.
Apoteosi del pubblico per Giuseppe Liuzzo che al suo primo incontro ha trovato la forza per resistere ad un atleta di ben più navigata esperienza e conquistare il piazzamento a suon di proiezioni e tecniche di pugno. Si conferma Dario Ruma come atleta scordiense in grado di raggiungere importanti obiettivi.
Una particolare menzione merita il nostro sfortunato Gianfranco Pirracchio che, seppur dominando l’incontro, ha pagato l’ingenuità della doppia uscita dal quadrato di gara.

Al termine della manifestazione, il sindaco di Palagonia, Valerio Marletta, ha tessuto le lodi di questo genere di manifestazioni perchè tali sport hanno un profondo carattere educativo per i ragazzi in quanto le scuole di arti marziali devono essere in primis scuole di vita in cui si tempra il carattere attraverso l’abnegazione al lavoro ed allo spirito di sacrificio e, soprattutto, il buon comportamento raccontando un aneddoto di quando lui stesso frequentava quegli ambienti.

Per la Boxe Cinese Scordia si qualificano pertanto ai campionati italiani: Cimino Giuseppe, Mondenotte Salvatore, Cosentino Giuseppe, Sabato Desirè, Liuzzo Giuseppe, Murgia Eugenio e Ruma Dario.
Secondo posto per gli atleti: Carnazzo Mattia, Carnazzo Francesco e Zappulla Salvatore e Gianfranco Pirracchio.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Wrestling Scordia. Arrivano medaglie anche dagli esordienti 24 Ott, 2022
  • Un oro, un argento ed un bronzo per la Wrestling Scordia a Ostia Lido 23 Ott, 2022
  • Federico Caniglia campione italiano di Lotta Greco Romana 21 Mar, 2022
  • Poker d’oro per la Pkt Clemenza al trofeo nazionale Csain 14 Giu, 2021
  • Articolo precedente CALTAGIRONE. Eletti il presidente e il vicepresidente del consiglio
  • Articolo successivo Presentazione “Vorrei gridare a tutti” di Sebastian Cristaudo
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge
    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Sport
  • La Boxe cinese Scordia primeggia ai campionati regionali di Sandà
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info