Tanta sofferenza ma alla fine é vittoria
0La prima vittoria dell’era del presidente Fichera, bella ma anche sofferta. Tenuta tra le mani per buona parte del primo tempo e della ripresa e poi quasi offerta su un piatto d’argento ad un Aci San Filippo mai domo e dal collettivo molto forte e competitivo. Mister Serafino stupisce tutti cambiando i 2/3 del centrocampo con Nocera in mezzo tra Senia e Gentile. In difesa i due baby Tenerelli a destra e Serafino a sinistra con la collaudata coppia centrale Costanzo-Tomaselli e in attacco il trio: Ousmane, Monteleone e Bellino. Che non fosse la giornata giusta per l’attaccante della Costa d’Avorio si è capito al 30′ quando tutto solo davanti al portiere non riusciva a superarlo. Il suo tiro veniva respinto con il corpo. Al 36′ uno straripante Bellino andava a dare fastidio in area all’ex leonfortese Percipalle che alzava troppo il gomito sotto gli occhi attenti dell’arbitro romano che decretava il penalty. Dal dischetto, cecchino infallibile Monteleone non sbagliava. Al 39′ geniale intuizione di Ousmane che serviva nel corridoio Bellino che superava il portiere in uscita e siglava il raddoppio. A complicare tutto, a due minuti dal te caldo, un ingenuo quanto impercettibile fallo di mano di Luigi Serafino che valeva il rosso e il rigore che rimetteva i ragazzi di Marchetti in carreggiata. Nella ripresa, Natale Serafino stupisce tutti, privandosi dell’uomo migliore (Bellino) dando spazio a Oliveri e qualche istante dopo inserisce Favara al posto di uno stanco Gentile. I rossoazzurri sembrano reggere bene il confronto e grazie ad una velenosa deviazione di Monteleone su schema da corner potrebbero portare il risultato al sicuro ma un difensore salva sulla linea. La difesa tiene bene e il fallo di Maiolino su uno sgusciante Oliveri (punito con il rosso) rimette le cose in parità numerica ma una innocua palla in area diventa un assist vincente per Ardizzone che di testa punisce Idonea troppo preoccupato di coprire il palo sbagliato. Un pareggio che sembra tagliare le gambe ai ragazzi scordiensi ma a pochi minuti dalla fine, Serafino mette il tigre nel motore. Dopo appena due minuti dal suo ingresso, Iddrissu sfugge sul filo del fuorigioco e in contropiede realizza un gran gol. Incredibile la facilità con cui supera anche il portiere. Gli ultimi istanti di gara sono da pathos ma la palla per chiudere in gloria tocca ancora sui piedi del giocatore del Togo. Azione in fotocopia a quella del gol ma stavolta c’è un difensore sulla linea a dire di no alla doppietta dell’attaccante rossoazzurro.
IL TABELLINO
GYMNICA SCORDIA: Idonea, Serafino, Tenerelli, Nocera, Tomaselli, Costanzo, Senia, Gentile (56′ Favara), Ousmane (80′ Idrissu), Monteleone, Bellino (46′ Oliveri). In panchina: Gulizia, Aletta, Lupica, Di Perna. All. Serafino.
ACI SAN FILIPPO: Guzzardi, Pulvirenti (46′ Boncaldo), Gangemi, Intelisano, Capriglione, Percipalle, Catania, Cannavó (56′ Maiolino), Ardizzone, Messina, Di Blasi (67′ Papa). In panchina: Musumeci, Caruso, Milici, Scalia. All. Marchetti.
ARBITRO: Eduard Pashuku di Albano Laziale assistito da Marzio Salvi e Salvatore Pantó di Siracusa.
RETI: 36′ Monteleone (rig.), 39′ Bellino, 43′ Ardizzone (rig.), 78′ Ardizzone, 82′ Idrissu.
I RISULTATI DEGLI ANTICIPI
Rari Nantes – Scicli 0-0
Aci S. Filippo – G. Scordia 2-3
S. Pio X – Hellenika 3-0
GLI ALTRI RISULTATI
Caltagirone – S. Angelo Licata 0-2
A. Catania – Augusta 3-1
Enzo Grasso – Mascalucia 2-1
Niscemi – Sp. Battiati 0 – 2
S. Croce – Real Ragusa 1-1
CLASSIFICA
A. Catania 6
S. Angelo Licata 6
Sp. Battiati 6
G. Scordia 4
Real Ragusa 4
Hellenika 3
Caltagirone 3
Augusta 3
Enzo Grasso 3
Rari Nantes 1
Scicli 1
S. Croce 1
Aci San Filippo 0
Mascalucia 0
Real Niscemi 0