• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • 15 e 16 ottobre i volontari della “V.A.B. Vigilanza Antincendi Boschivi” in piazza a Scordia

15 e 16 ottobre i volontari della “V.A.B. Vigilanza Antincendi Boschivi” in piazza a Scordia

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 14 Ott, 2016

immagine“Io non rischio”: campagna nazionale per le buone pratiche di protezione civile 15 e 16 ottobre i volontari della “V.A.B. Vigilanza Antincendi Boschivi” in piazza a Scordia. Per il sesto anno consecutivo il volontariato di Protezione Civile, le istituzioni e il mondo della ricerca scientifica si impegnano insieme nella campagna di comunicazione nazionale sui rischi naturali che interessano il nostro Paese. Il weekend del 15 e 16 ottobre 7.000 volontari e volontarie di protezione civile allestiranno punti informativi “Io non rischio” in circa 700 piazze distribuite su tutto il territorio nazionale per diffondere la cultura della prevenzione e sensibilizzare i propri concittadini sul rischio sismico, sul rischio alluvione e sul maremoto. A poco meno di due mesi dal sisma che ha colpito il centro Italia il mondo del volontariato, che insieme al Servizio Nazionale della Protezione Civile è in prima linea nella gestione dell’emergenza, si farà portavoce delle buone pratiche di prevenzione dei rischi. Sabato 15 e domenica 16 ottobre, in contemporanea con altre piazze in tutta Italia, i volontari dell’associazione “V.A.B. Vigilanza Antincendi Boschivi” partecipano alla campagna con un punto informativo “Io non rischio” allestito a Scordia in piazza Angela Cavalli per incontrare la cittadinanza, consegnare materiale informativo e rispondere alle domande su cosa ciascuno di noi può fare per ridurre il rischio terremoto e il rischio maremoto.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • A Scordia nasce Sinistra Italiana. Si inaugura una nuova stagione di lotte e militanza. 22 Apr, 2021
  • Una donna e il figlio di 17 anni i responsabili dell’aggressione contro un 31enne 17 Apr, 2021
  • Cittadinanza onoraria a Patrick Zaki. La chiede il costituendo presidio “Libera Scordia” 13 Apr, 2021
  • Scordia, 4 persone andranno a giudizio per un post del M5S contro consigliere 10 Apr, 2021
  • Articolo precedente Sabato 15 ottobre Giornata Mondiale della Vista Visite gratuite in piazza Regina Margherita
  • Articolo successivo Per aderire al Consorzio di Tutela Arancia Rossa di Sicilia IGP c’è tempo sino al 15 novembre 2016
    NULL
    

    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • A Scordia nasce Sinistra Italiana. Si inaugura una nuova stagione di lotte e militanza.
    • COMUNICATO SINISTRA ITALIANA SCORDIA
    • Una donna e il figlio di 17 anni i responsabili dell’aggressione contro un 31enne
    • Cittadinanza onoraria a Patrick Zaki. La chiede il costituendo presidio “Libera Scordia”
    • Scordia, 4 persone andranno a giudizio per un post del M5S contro consigliere
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    sviluppo by siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Cronaca
  • 15 e 16 ottobre i volontari della “V.A.B. Vigilanza Antincendi Boschivi” in piazza a Scordia
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • A Scordia nasce Sinistra Italiana. Si inaugura una nuova stagione di lotte e militanza.
    • COMUNICATO SINISTRA ITALIANA SCORDIA
    • Una donna e il figlio di 17 anni i responsabili dell’aggressione contro un 31enne

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2021 Scordia.info