• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Altre notizie
  • AGRICOLTURA: 1,2 MLN PER SVILUPPO RURALE “CALATINO”

AGRICOLTURA: 1,2 MLN PER SVILUPPO RURALE “CALATINO”

0
  • di Scordia.info
  • in Altre notizie
  • — 16 Mag, 2012

 

Il dipartimento per gli Interventi strutturali in agricoltura dell’assessorato alle Risorse agricole e alimentari della Regione siciliana  finanziera’, con una dotazione di 1 milione e 200mila euro,  il Gruppo di azione locale (Gal) “Gal Kalat”.

A bando due misure del Psr Sicilia 2007-2013: la 323 (azione A e B – asse 3) per la “Tutela e riqualificazione del patrimonio rurale”, e la misura 313 (azione A) per l’ “Incentivazione di attivita’ turistiche”.

Gli interventi interessano le macro aree dei comuni di: Caltagirone, Castel di Iudica, Grammichele, Mazzarrone, Mineo, Mirabella Imbaccari, Niscemi, Palagonia, Raddusa, Ramacca, San Cono e San Michele di Ganzaria.

Con la misura 323 viene attivata l’azione E del Piano di sviluppo locale  “Calatino” per la “Valorizzazione del patrimonio rurale”.

Le risorse in dotazione, pari a circa 900 mila euro, saranno utilizzate per ripristinare siti di elevato pregio naturalistico e paesaggistico (stagni, bivieri, siepi, esemplari arborei monumentali) ed elementi culturali tipici del paesaggio agrario (edifici isolati di interesse storico-architettonico, muretti a secco, abbeveratoi e gli altri manufatti, testimonianza del lavoro agricolo e della vita rurale).

Potranno accedere ai contributi gli enti locali territoriali, in forma singola o associata, enti parco, enti gestori di riserve naturali; enti strumentali della Regione, l’assessorato delle Risorse agricole e alimentari, enti o istituti pubblici di interesse regionale sottoposti a vigilanza dell’assessorato e privati, proprietari di manufatti da destinare a pubblica fruizione. I beneficiari potranno costituirsi anche in forma di Ati e Ats.

La misura comunitaria e’ attivata con procedura valutativa “a bando” e con una sola sottofase. Le domande di sostegno dovranno essere presentate attraverso il sistema informatico Sian entro 60 giorni dalla pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale della Regione siciliana.

“L’obiettivo – ha detto l’assessore alle Risorse agricole e alimentari, Elio D’Antrassi –  e’ riqualificare quel grande patrimonio rurale che negli ultimi decenni e’ stato investito da un progressivo degrado. Recuperarlo significa migliorare la qualita’ della vita per i residenti e l’attrattivita’ per i visitatori e gli imprenditori che intendono investire in quelle aree”.

Attraverso la misura 313, viene attivata, invece, l’azione B1b del Psl. Con le risorse in dotazione, pari a circa 300mila euro, la Regione intende realizzare centri culturali, di informazione, di accoglienza turistica e agroturistica. Beneficiari del sostegno sono l’assessorato delle Risorse agricole e alimentari, gli enti locali territoriali in forma singola o associata, le associazioni di imprese, fondazioni e associazioni senza scopo di lucro in possesso dei requisiti prescritti dalle Disposizioni attuative.

La procedura di valutazione e’ “a bando aperto”, con il meccanismo “Stop and go”. Le domande si potranno presentare attraverso il sistema informatico Sian: entro 90 giorni dalla pubblicazione del bando sulla Gazzetta per la sottofase 1, dall’1 ottobre 2012 al 30 dicembre 2012 per la sottofase 2, e dall’1 aprile 2013 al 30 giugno 2013 per la sottofase 3.

I contributi per entrambe le misure saranno concessi in regime de minimis, tranne per gli operatori che svolgono attivita’ per finalita’ pubbliche e senza scopo di lucro. A loro, l’aiuto sara’ invece concesso al 100 per cento della spesa ammissibile.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Ramacca. Pusher nasconde la marijuana nelle mutande. Arrestato. 9 Set, 2014
  • Nomine del Vescovo. Don Gaetano Tomagra guiderà l’Ufficio catechistico diocesano 5 Set, 2014
  • Diocesi di Caltagirone. Le nuove nomine del Vescovo 26 Lug, 2014
  • GRAMMICHELE. Arrestato topo d’auto. 15 Lug, 2014
  • Articolo precedente CASTEL DI IUDICA. Perde il controllo del veicolo e si sfoga con un passante.
  • Articolo successivo Palazzo Minoriti: Un consiglio straordinario sui finanziamenti ai Confidi
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Motore Italia, premiata Oranfrizer in Sicilia: è una delle piccole e medie imprese che fanno muovere il Paese.
    • Francesco Barchitta proclamato sindaco di Scordia
    • Franco Barchitta viene rieletto alla guida della Città
    • Catania e Siracusa ospitano Spettacoli alla Frutta
    • In un negozio cinese posti sotto sequestro 850 articoli non sicuri e senza marcatura Ce
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    creazione by siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Altre notizie
  • AGRICOLTURA: 1,2 MLN PER SVILUPPO RURALE “CALATINO”
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Motore Italia, premiata Oranfrizer in Sicilia: è una delle piccole e medie imprese che fanno muovere il Paese.
    • Francesco Barchitta proclamato sindaco di Scordia
    • Franco Barchitta viene rieletto alla guida della Città

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2022 Scordia.info