• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • AGRICOLTURA USA-ITALIA: GILES VISITA LA SICILIA E ORANFRIZER

AGRICOLTURA USA-ITALIA: GILES VISITA LA SICILIA E ORANFRIZER

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 28 Set, 2018

42629510_1911819565566726_6313931808673103872_oPer la prima volta è stato in Sicilia il consigliere del Dipartimento per gli affari agricoli dell’Ambasciata degli Stati Uniti d’America (USDA), Frederick H. Giles, accompagnato dalla rappresentante Ornella Bettini dell’ufficio affari agricoli dell’Ambasciata USA di Roma.

Giles ha visitato Oranfrizer e ha detto “È sempre bello collaborare tra Italia e Stati Uniti, visitare questa splendida realtà italiana è stato un vero piacere e onore”. Il consigliere è stato accolto in Sicilia da Oranfrizer perché interessato a conoscere da vicino i territori in cui si coltiva l’arancia rossa ambasciatrice del ‘made in Italy’ in USA, dove arriva nella sua versione spremuta.
Il consigliere Giles ha praticamente percorso tutti gli step della filiera di produzione a partire dagli agrumeti della Piana di Catania, in campagna ha potuto scoprire come l’innovazione si miscela alla tradizione, ha visto le nuove varietà di agrumi, ha esplorato i sistemi di coltivazione adottati da Oranfrizer, ha scoperto i dettagli delle particolari condizioni pedoclimatiche in cui maturano e pigmentano le arance di Sicilia riconosciute dall’Europa come frutti della Dieta Mediterranea patrimonio UNESCO, è stato molto attratto dalla visione delle distese sempreverdi di alberi d’arancio con i frutti ancora nella loro prima fase di maturazione, è rimasto colpito dal paesaggio agrumetato sormontato dal vulcano Etna.
A seguire c’è stata la visita nella sede di Oranfrizer a Scordia, Giles con la responsabile della qualità Giuliana Dinaro ha percorso la linea di confezionamento dei limoni verdelli, dei miyagawa, delle pesche, dei mango, dei fichidindia, delle pere coscia, tutti frutti di stagione che attualmente si raccolgono nei territori vocati di Sicilia. La visita si è conclusa con la degustazione di spremuta d’arancia rossa che ha consentito a Giles di degustare fuori stagione il sapore autentico del frutto che Oranfrizer trasforma ed esporta in Usa con il brand Mongibello.
Con la linea di prodotto Mongibello, Oranfrizer esporta in Usa le sue spremute di arancia rossa, melagrana e mandarino. Il nome della linea di succhi “made in italy” è ispirato al vulcano Etna che caratterizza e compare su tutti i prodotti creati da Oranfrizer esclusivamente per il mercato americano.
Il marketing manager Salvo Laudani e l’export manager Sara Grasso hanno descritto a Giles l’evoluzione dell’esportazione di arance rosse siciliane in molti mercati esteri sin dalla nascita dell’azienda, hanno spiegato la mission glocal di Oranfrizer che coltiva e custodisce da cinquant’anni il suo tesoro in Sicilia e che con i suoi frutti e i suoi succhi è stata pioniera in vari paesi, tra questi Giappone, Indonesia, Australia, Russia e Stati Uniti. Nello Alba, CEO di Oranfrizer, ha ringraziato il consigliere Giles per la sua visita rinnovando l’invito per il prossimo inverno, periodo in cui le arance adesso verdi diventeranno rosse come la lava del vulcano Etna. Nello Alba ha spiegato al consigliere che Oranfrizer punta a internazionalizzare il suo business per condividerne il valore con i mercati che riconoscono l’alta qualità delle specialty che non conoscono confini: “Con Mongibello negli Usa esportiamo l’Italia, l’Etna, l’arancia rossa e un’influenza alimentare salubre. Ne siamo fieri e continueremo ad investire per internazionalizzare il nostro core business negli Stati Uniti d’America”. Il consigliere statunitense ha potuto conoscere tutti i frutti di stagione che attualmente Oranfrizer sta producendo e distribuendo in Italia e all’estero, tra questi Giles ha particolarmente apprezzato la melagrana e si è complimentato con l’intero team di Oranfrizer per l’impegno con il quale lavora in ogni fase di sviluppo.
Questo impegno è scritto nel futuro delle arance rosse di origine italiana che vorrebbero conoscere ogni parte del mondo, ma che così ricche di nutrienti, buone e pigmentate maturano solo in Sicilia.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia 26 Gen, 2023
  • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità 26 Gen, 2023
  • Matrimonio “d’oro” tra arancia rossa di sicilia igp e prosecco doc 24 Gen, 2023
  • Articolo precedente Occultava nell’auto una pistola con la matricola abrasa e 30 colpi: giovane arrestato in via Aldo Moro.
  • Articolo successivo La Giunta approva l’atto di costituzione di parte civile al processo Chaos 2
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
    • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità
    • Matrimonio “d’oro” tra arancia rossa di sicilia igp e prosecco doc
    • Il Tar di Catania ha annullato il Daspo a due giovani calciatori della Gymnica: «Estranei ai fatti».
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • AGRICOLTURA USA-ITALIA: GILES VISITA LA SICILIA E ORANFRIZER
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
    • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info