• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Assunzione del comandante della P.M. Per la Regione violato l’articolo 20 del Regolamento comunale

Assunzione del comandante della P.M. Per la Regione violato l’articolo 20 del Regolamento comunale

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 11 Ago, 2021

“Questa vicenda è gravissima e sicuramente non finirà qui”. Lo avevano dichiarato lo scorso 5 maggio i consiglieri comunali Maria Contarino, Maria Bonaciti ed Eugenio Russo che, avendo nutrito forti dubbi sulla regolarità del procedimento per l’assunzione del comandante dei vigili urbani, Giovanni Berto, avviata con delibera di Giunta a luglio 2020, avevano presentato un dettagliato esposto alla Procura della Repubblica, all’Assessorato regionale delle autonomie Locali e della Funzione Pubblica, ai Revisori dei Conti e all’amministrazione comunale, con l’intento di fare luce sulla vicenda, definita “passibile di danno erariale”. La comunicazione di chiusura del procedimento, datata 14 giugno 2021 ma notificata ai consiglieri il 10 agosto, è arrivata dall’ufficio ispettivo della regione Siciliana delle attività di vigilanza sugli Enti Locali che dopo avere raccolto tutta la documentazione, ha messo nero su bianco con una dettagliata nota a firma del funzionario direttivo, Giuseppe Petralia e del dirigente del servizio, Santo Ciccarelli.

Dalla lettura degli atti acquisiti, in particolare dell’avviso relativo alla procedura selettiva pubblica, il funzionario direttivo regionale ha evidenziato come non fosse stata costituita alcuna commissione esaminatrice, così come recita l’articolo 20 del regolamento comunale, varato il 7 agosto 2009 e rivisitato il 3 dicembre 2019 sulle norme che regolano gli uffici e servizi relativo all’acquisizione delle risorse umane e le progressioni di carriera.

Secondo il rilievo mosso dalla Regione, la “commissione” sarebbe stata composta secondo quanto contenuto nel primo verbale, dal sindaco e dal segretario verbalizzante, appartenente al medesimo ufficio di Gabinetto del sindaco mentre nel secondo verbale vi sarebbe stata la presenza di alcuni assessori, il tutto in violazione del predetto articolo 20 che prevede che “le commissioni esaminatrici dei concorsi sono nominate dal Responsabile dell’Area a cui è rimessa la materia del personale e sono composte da tre o più componenti (comunque in numero dispari), di cui uno con funzioni di presidente e che non possono farne parte i componenti degli organi di direzione politica dell’amministrazione comunale, coloro che ricoprono cariche politiche”. Inoltre non risulta alcun provvedimento di nomina del segretario verbalizzante da parte del segretario generale del Comune e non è dato sapere se lo stesso possedesse o meno i requisiti per potere essere nominato, primo requisito essenziale categoria è titolo di studio almeno pari al posto messo a concorso e comunque di categoria D. Il procedimento viene quindi concluso evidenziando la violazione dell’articolo 20 contestualmente è stato trasmesso alla Procura Regionale della Corte dei Conti per gli eventuali profili di competenza. Si attende adesso di conoscere le conseguenti determinazioni che verranno assunte dall’amministrazione comunale.

Non ci sta il sindaco, Francesco Barchitta: “Il Comune richiede un comandante di Vigili Urbani, un atto dovuto ed un dovere verso le esigenze della città, infatti da due anni abbiamo instaurato una posizione di comando del Dott. Berto, proveniente da Vizzini, nell’inizio del 2021 abbiamo modificato l’istituto di “Comando con l’ex art.110” un altro strumento che permette ai sindaci di instaurare una contrattazione “di carattere discrezionale” in condizioni straordinarie, a tempo determinato. Le linee guida recitano che tale istituto deve applicarsi in presenza del bilancio (nella nostra fattispecie con bilancio 2020). Ma i consiglieri d’opposizione che sono solo interessati all’inutile tentativo di intralciare l’azione amministrativa, invece di rafforzare la copertura della figura professionale, strumentalizzati dall’ignorante di turno, hanno presentato esposto a tutti gli Enti sul territorio, penso anche al parroco zonale. Tuttavia gli sprovveduti non sanno che il “110” trova deroghe proprio per la figura di Polizia Municipale ed anche per la figura di servizi Finanziari. Tale procedura e’ stata contemplata dall’Assess. EE.LL. che ha invece richiamato un regolamento, per la parte finale della procedura  ma anche tale aspetto è stato ampiamente dimostrato che il regolamento citato, era già abrogato. In conclusione, oltre l’esigenza della figura professionale, è stata assicurata la massima correttezza procedurale. Noi facciamo gli interessi pubblici, rigettando ogni povera bassezza di alcuni consiglieri”.

In una nota congiunta, a firma dei consiglieri Maria Contarino e Mariella Bonaciti ed Eugenio Russo nel segnalare come la nota regionale arrivata a giugno al Comune viene notificata ai consiglieri solo la mattina dell’11 agosto, si manifesta soddisfazione per il primo riscontro da parte dell’Assessorato delle Autonomie Locali della Regione Siciliana: “La nostra azione di controllo non è, come sempre sostiene il sindaco Barchitta, andare contro a prescindere. Quando avanziamo delle richieste lo facciamo per tutelare l’Ente Comunale da possibili ricorsi, atti illegittimi e altro. La Regione ci dice che abbiamo ragione in uno dei punti che abbiamo contestato ad inizio anno: il sindaco non può esaminare i candidati di un concorso, bando. Attendiamo le risposte degli altri Enti chiamati alle verifiche. Vogliamo specificare che prima di mandare questo esposto agli Enti preposti, in data 22 aprile 2021, avevamo fatto una richiesta di accesso agli atti risalente a febbraio 2021. Avendo avuto immediate perplessità sull’iter seguito per l’assunzione del comandante abbiamo chiesto delucidazioni in varie forme che non sono state mai ottemperate. A distanza di mesi la Regione conferma l’irregolarità nell’assunzione del comandante dei vigili urbani, Giovanni Berto, confermando ciò che abbiamo sempre sostenuto sin dal momento in cui qualcun altro, invece, ha provato a raccontare una storia diversa condita da inesattezze tecniche e falsità giuridiche. Per l’intera durata del proprio mandato l’amministrazione Barchitta, in particolare nella persona del Sindaco, ha sempre sminuito e provato ad occultare il lavoro dei consiglieri di opposizione del consiglio comunale, considerati un ostacolo all’attività amministrativa e che invece continuano ad operare per garantire gli interessi della comunità. Non possiamo più tollerare le scelte scellerate di chi come un despota pensa di poter agire secondo proprie regole, anteponendo i propri interessi al bene della comunità”.
Share

Ti potrebbe interessare…

  • Atto ispettivo sulla mancata approvazione del bilancio al Comune 12 Mag, 2022
  • Scontro frontale tra due auto sulla 385. La giovane ferita in condizioni gravissime 4 Mag, 2022
  • Tre feriti, di cui una in condizioni gravissime, in un incidente sulla 385 3 Mag, 2022
  • Oranfrizer è presente al Cibus 2022 a Parma dal 2 al 6 maggio 2 Mag, 2022
  • Articolo precedente Il sindaco nomina Valentina Tringali suo delegato, la consigliera Bonaciti contesta l’atto
  • Articolo successivo Nomina del comandante della PM. Per il sindaco tutto regolare
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Atto ispettivo sulla mancata approvazione del bilancio al Comune
    • Si conclude con un grande abbraccio la visita di studenti finlandesi ospiti del Liceo
    • Scontro frontale tra due auto sulla 385. La giovane ferita in condizioni gravissime
    • Tre feriti, di cui una in condizioni gravissime, in un incidente sulla 385
    • Oranfrizer è presente al Cibus 2022 a Parma dal 2 al 6 maggio
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    creazione by siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Cronaca
  • Assunzione del comandante della P.M. Per la Regione violato l’articolo 20 del Regolamento comunale
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Atto ispettivo sulla mancata approvazione del bilancio al Comune
    • Si conclude con un grande abbraccio la visita di studenti finlandesi ospiti del Liceo
    • Scontro frontale tra due auto sulla 385. La giovane ferita in condizioni gravissime

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2022 Scordia.info