• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Aumentano le discariche nel territorio militellese.

Aumentano le discariche nel territorio militellese.

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 4 Feb, 2012

“Più controlli sul territorio militellese e sanzioni”: li ha annunciati il commissario straordinario, dott. Francesco Spataro, dopo la recente escalation degli indici di abbandono (indiscriminato) dei rifiuti solidi urbani. Ai margini di strade provinciali e comunali, alle porte del centro abitato e in contrade rurali, aumentano le microdiscariche di materiali ingombranti e inerti, spazzatura e pneumatici.

La crescita dell’oltraggio all’ambiente stride con l’esito della raccolta differenziata, che si attesta al 69,48% (pari a141.409 kgdi rifiuti) secondo l’ultimo rilevamento ufficiale di Kalat Ambiente (relativo a novembre 2011) che coordina i servizi di pulizia e igiene.

La cittadina barocca si colloca al quarto posto nella graduatoria dei centri “virtuosi” del Calatino, alle spalle di Mirabella Imbaccari (74,47%), Licodia Eubea (72,37%) e S. Cono (71,39%). Per l’amministrazione municipale, tuttavia, sarebbe stato lecito attendersi “un maggiore senso civico da parte dei cittadini. L’Ente locale – ha aggiunto il commissario – non intende agire in modo repressivo. Saranno applicate forti sanzioni, tuttavia, ai trasgressori che saranno identificati durante le operazioni di abbandono”.

I privati cittadini saranno multati con una pena pecuniaria variabile da300 a3.000 euro, che potrebbe essere raddoppiata in caso di abbandono di rifiuti pericolosi o speciali. I titolari di esercizi pubblici, enti e imprese, inoltre, riceveranno la notifica di un atto di denuncia presso la competente autorità giudiziaria.

Gli accertamenti potranno essere eseguiti da pattuglie della polizia municipale e da rappresentanti di pubblica autorità. Oltre alle contestazioni per i casi di violazione in flagranza, però, il Comune potrà difficilmente avvalersi di registrazioni filmate. Gli impianti del sistema di videosorveglianza non sarebbero ancora funzionali in diverse strutture pubbliche e aree urbane, nonostante l’avvenuto completamento dei lavori di installazione delle apparecchiature.

LUCIO GAMBERA

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto 27 Feb, 2023
  • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge 15 Feb, 2023
  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • Articolo precedente Ferro scrive al Prefetto. “Gravi inadempienze del sindaco Agnello”
  • Articolo successivo Calcio a 5. La Gymnica cede in casa alla capolista
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge
    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Aumentano le discariche nel territorio militellese.
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info