Berlino ospita gli agrumi scordiensi di Oranfrizer al Fruit Logistica 2014
0Ventata di Sicilia a Berlino che ha ospitato il Fruit Logistica 2014 all’interno dell’area collettiva “Italy”.
Trenta le imprese italiane ospitate dallo spazio tricolore sostenuto dall’ICE. Oranfrizer, ospite nella capitale, ha presentato agli addetti del mercato agroalimentare le innovazioni di prodotto e di processo che la Sicilia lancerà in Italia e all’estero durante i prossimi mesi. Prima innovazione sul mercato sarà il MANDARED, ovvero il mandarino a polpa rossa incluso quest’anno tra le varietà in commercio. Si tratterà di un ibrido triploide ottenuto dall’incrocio del clementine di “Nules””(2x) con arancio Tarocco (4x) brevettato dai ricercatori del CRA-ACM di Acireale (CT) Giuseppe Reforgiato Recupero, Giuseppe Russo e Santo Recupero. L’innovazione, “easy peeling” (di facile sbucciatura), avrà il profumo del Clementino e il sapore del Tarocco, rigorosamente senza semi e si raccoglierà da Febbraio sino ad Aprile.
Seconda novità sarà la BIOR, ovvero la nuova linea di spremute biologiche “top quality”: spremuta di arance rosse e spremuta di agrumi. La prima linea biologica a marchio Oranfrizer. Produzione, questa, che si tradurrà in incremento di stili alimentari e di coltivazione a impatto zero sul territorio della Piana di Catania.
Non solo nuovi prodotti ma manovre d’investimento agroalimentare, come quella sui Melograni promossa dall’azienda. La produzione siciliana di melograni, che oggi consta di 18 ettari di coltivazione, verrà incrementata. Il melograno, che presenta una straordinaria ricchezza di antociani, sarà uno dei prossimi prodotti di punta del territorio scordiense. Oranfrizer, in tal senso, sta contribuendo allo sviluppo d’intese per riunire tutti i produttori delle aree più vocate (Sicilia, Puglia e Calabria) per la costituzione di un consorzio che lavori per aggregare l’offerta e raggiungere più agevolmente i mercati di consumo di melograno in Italia e all’estero.