• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Bocconi avvelenati al rifugio dell’associazione Mi Fido di Te

Bocconi avvelenati al rifugio dell’associazione Mi Fido di Te

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 16 Nov, 2017

Un argomento più volte trattato quello dei cani sul territorio dei quali, però, torniamo a parlare per “denunciare” un fatto di una certa gravità che, più volte, abbiamo “condannato”.

Tra l’innocuità di chi si limita ad amarli e rispettarli, chi a dedicare loro gran parte del tempo attraverso attività di volontariato, chi ne è indifferente e chi continua a sognare un territorio senza cani randagi, c’è la categoria di individui che proprio innocui non sono: chi li avvelena.

IMG_1692Ed è proprio di avvelenamento che oggi vi vogliamo parlare in questo articolo. Ieri, infatti, si è verificato l’ennesimo caso di “bocconi avvelenati” e se, solitamente, sentiamo parlare di cibo trappola, con chiodi o veleno, lasciati in giro nelle piazze o nelle aiuole (cosa di grande pericolosità se consideriamo che, oltre agli animali, anche bambini potrebbero venirne a contatto), stavolta i bocconi sono stati lanciati oltre la recinzione del rifugio in cui i membri dell’associazione scordiense Mi Fido di Te, accudiscono diversi cani randagi.

Sissi, uno dei cani del rifugio è caduta nella trappola ed è stata prontamente soccorsa e salvata da una volontaria dopo che quest’ultima ha riconosciuto, nell’animale, i classici sintomi precoci di avvelenamento.

«C’erano pezzi di carne imbrattati di una polvere verdastra – ci hanno raccontato con rabbia e indignazione i volontari dell’associazione – abbiamo trovato pezzi avvelenati lungo tutta la strada».

Tania Catalano

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia 1 Feb, 2023
  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Articolo precedente Ottima prova degli allievi della Wrestling Scordia al GP di Ostia Lido
  • Articolo successivo Gabriele Puccia bronzo ai campionati italiani di boxe
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Bocconi avvelenati al rifugio dell’associazione Mi Fido di Te
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info