• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Altre notizie
  • CALTAGIRONE. Caritas e Associazioni di volontariato, insieme per “fare rete”

CALTAGIRONE. Caritas e Associazioni di volontariato, insieme per “fare rete”

0
  • di Scordia.info
  • in Altre notizie
  • — 16 Nov, 2012

Promossa per sabato 17 e domenica 18 novembre a Caltagirone una raccolta alimentare cittadina per sostenere ed accompagnare le persone e le famiglie più povere e bisognose.

Al via sabato 17 e domenica 18 novembre, presso i supermercati di Caltagirone, una raccolta alimentare cittadina.
L’iniziativa è promossa dalla Caritas diocesana con le associazioni di volontariato AIDE (Associazione Indipendente Donne Europee), Astra (Associazione Volontari per la Protezione Civile), ADIS (Associazione Disabili Integrazione Sociale), Pony della solidarietà, CAV (Centro Aiuto alla Vita).
«Il momento attuale, caratterizzato dalla pesante crisi economica – spiega don Luciano Di Silvestro, direttore della Caritas diocesana – ha inevitabilmente indebolito la rete di solidarietà del tessuto sociale, rendendo ancora più vulnerabili le persone e le famiglie più fragili. In questo senso vogliamo consegnare all’opinione pubblica un segnale forte di attenzione e di capacità di lavorare in rete per un obiettivo comune».
I punti di raccolta alimentare saranno allestiti per tutta la giornata di sabato e la mattina della domenica presso i supermercati del Gruppo “Arena”, lo “Spaccio Alimentare” ed il supermercato “Sigma”. Chi vuole potrà sostenere l’iniziativa facendo la spesa, quel giorno, per chi è più povero.
«Stiamo assistendo ad una moltiplicazione delle forme di povertà ed all’emergere di nuovi poveri. Sono fenomeni preoccupanti, che richiedono risposte adeguate» spiega Valeria Di Blasi, presidente AIDE.
A fianco di famiglie con gravi disagi socio-culturali, emergono le difficoltà di tante persone che hanno perso il posto di lavoro, che avanzano mensilità arretrate, padri e madri separati con figli da mantenere, anziani soli, giovani disoccupati e segnati da esperienze di marginalità.
«Queste sono realtà che ci interrogano e ci impegnano. In questo momento di crisi vogliamo promuovere una cultura della solidarietà verso chi sta sopportando il peso maggiore» afferma Pasquale Platania, presidente ADIS.
«Abbiamo costruito una rete di solidarietà – dichiara Vincenzo Alberghina, presidente Pony della Solidarietà -, per dimostrare, fra l’altro, che è attraverso legami forti, di vita buona, e di condivisione che si può uscire dalla crisi, cambiando qualcosa dei nostri stili di vita, togliendo il superfluo, e riscoprendo ciò che è davvero essenziale».
I beni raccolti saranno distribuiti presso i Centri d’ascolto delle Parrocchie e le sedi delle Associazioni. Grazie al supporto dell’Osservatorio delle povertà e delle Risorse, istituito, nell’ambito del piano di zona, dalla Caritas di Caltagirone e dal Distretto Socio-Sanitario D13, la distribuzione sarà destinata prioritariamente alle persone ed alle famiglie più deboli e bisognose. Per altro verso sarà rispettata la riservatezza di quanti beneficeranno della raccolta alimentare. Un gesto, quindi, di gratuità disinteressata e responsabile.
«Abbiamo attivato una rete di solidarietà – spiega Gemma Marino, presidente Astra – che non ha la pretesa di risolvere il disagio economico di tante persone, ma di sensibilizzare la nostra comunità sulla grave situazione in cui versano tanti nostri concittadini».
L’iniziativa sarà la prima di un percorso di impegno comune fra Caritas e volontariato.
«Pensiamo ad attività di accompagnamento di chi è in situazioni di disagio – illustra Alba Turco, presidente CAV Caltagirone -, e ad ulteriori iniziative di sensibilizzazione dell’opinione pubblica».
«La raccolta alimentare – afferma Cristina Navarra, referente Caritas del progetto – è solo il primo passo di un’idea di rinnovamento della rete di solidarietà territoriale, finalizzata al superamento di vecchi schemi, ed orientata a valorizzare sinergie, progettualità e risorse comuni e condivise. Il nostro obiettivo è la tutela e l’accompagnamento dei più deboli fra di noi».

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Ramacca. Pusher nasconde la marijuana nelle mutande. Arrestato. 9 Set, 2014
  • Nomine del Vescovo. Don Gaetano Tomagra guiderà l’Ufficio catechistico diocesano 5 Set, 2014
  • Diocesi di Caltagirone. Le nuove nomine del Vescovo 26 Lug, 2014
  • GRAMMICHELE. Arrestato topo d’auto. 15 Lug, 2014
  • Articolo precedente La piscina comunale. E’ partita l’operazione “rilancio”
  • Articolo successivo MILITELLO. Salvatore Primo candidato al consiglio federale FIPE
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
    • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità
    • Matrimonio “d’oro” tra arancia rossa di sicilia igp e prosecco doc
    • Il Tar di Catania ha annullato il Daspo a due giovani calciatori della Gymnica: «Estranei ai fatti».
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Altre notizie
  • CALTAGIRONE. Caritas e Associazioni di volontariato, insieme per “fare rete”
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
    • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info