Caltagirone. Graduatoria alloggi popolari: nel 2013 disponibili una cinquantina di abitazioni
0E’ stata pubblicata sul sito web del Comune ed è visionabile pure all’Urp (via Luigi Sturzo 6, dal lunedì al venerdì dalle 9,30 alle 12,30 e il martedì e il giovedì anche dalle 16 alle 18) la graduatoria provvisoria degli assegnatari degli alloggi popolari di proprietà dell’Iacp di Catania, relativa al bando del 28 gennaio 2010, che ha visto impegnati l’ufficio Casa del Comune e lo stesso Iacp.
La graduatoria prevede l’assegnazione di alloggi nuovi (30 in via Parini, che saranno frutto di una ristrutturazione ormai in fase avanzata) e di eventuali alloggi di risulta (una ventina), per una cinquantina circa di abitazioni che saranno disponibili nel 2013. Le assegnazioni riguardano una graduatoria generale per famiglie, con riserve per anziani, portatori di handicap, nuove coppie, profughi e soggetti in condizioni di disagio abitativo, e una speciale che include esclusivamente famiglie con un solo genitore, coppie che intendono contrarre matrimonio e donne in gravidanza, C’è tempo sino al prossimo 27 dicembre per proporre eventuali opposizioni.
I 30 alloggi di via Parini che saranno pronti e potranno, quindi, essere consegnati nel 2013, sono realizzati dall’Iacp nell’ambito degli interventi contemplati dal contratto di quartiere.
“Previsti lavori di manutenzione straordinaria – informa il dirigente Iacp Santo Schillirò Rubino – anche nell’edificio di fronte, per un totale di altri 29 alloggi, per i quali si è in attesa di finanziamento. Contiamo di sottoporre al più presto, al nuovo assessore regionale, le richieste di finanziamento per poter completare il programma”.
Il sindaco Nicola Bonanno sottolinea “l’importanza di questa piena collaborazione fra il Comune e l’Iacp, che può concorrere in maniera efficace a soddisfare le legittime esigenze di tanti cittadini, dotando la nostra comunità di ulteriori, utili unità abitative”.
Intanto si lavora pure per rendere al più presto disponibili le risorse (3 milioni di euro) frutto dell’accordo siglato nel 2011 fra l’Amministrazione comunale e l’Iacp per ulteriori interventi di recupero nel centro storico.