CALTAGIRONE. La scuola di servizio sociale a rischio di chiusura.
0«La Scuola di servizio sociale di Caltagirone e le altre sette in Sicilia rischiano la chiusura. Il governo Crocetta non può questa grave responsabilità». A lanciare l’allarme sono i deputati regionali del gruppo “Lista Musumeci”, con una interpellanza urgente rivolta al presidente della Regione e all’assessore alla Formazione.
«L’azzeramento del capitolo di bilancio relativo al finanziamento delle Scuole di servizio sociale – spiega Nello Musumeci – porta dritto alla chiusura degli otto istituti operanti nell’Isola (a Caltagirone, Caltanissetta, Giarre, Messina, Modica, Noto e Palermo) e al licenziamento del personale dipendente. Dopo quarant’anni, scomparirebbe dunque una realtà qualificata nell’ambito della formazione di base e superiore degli assistenti sociali. Dopo le decurtazioni degli stanziamenti annuali operate dalla Regione nell’ultimo decennio si è giunti alla soppressione del finanziamento nel bilancio di previsione di quest’anno da parte del governo Crocetta».
Secondo il collega di gruppo Gino Ioppolo, quella del governo regionale appare «una scelta scriteriata che colpisce una delle poche isole felici della formazione in Sicilia». Intanto, Nello Musumeci ha chiesto ed ottenuto che una delegazione delle Scuole di servizio sociale venga ascoltata dalla commissione parlamentare Formazione e lavoro: l’audizione è fissata per il pomeriggio di martedì della prossima settimana al Palazzo dei
Normanni.