• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Altre notizie
  • CALTAGIRONE. Svolta nelle indagini sull’acido buttato nell’anfiteatro. Arrestate tre persone.

CALTAGIRONE. Svolta nelle indagini sull’acido buttato nell’anfiteatro. Arrestate tre persone.

0
  • di Scordia.info
  • in Altre notizie
  • — 28 Gen, 2013

Sono due fratelli, Filippo e Francesco Piazza, rispettivamente di 21 e 23 anni, e un albanese di 21, Sajmir Thekna, le tre persone arrestate ieri dalla polizia a Caltagirone, in provincia di Catania, perchè ritenute responsabili, la sera del 22 giugno dello scorso anno, del lancio di una sostanza caustica contro i partecipanti a un concerto nell’anfiteatro Tondo vecchio che provocò gravi ustioni a 16 persone tra spettatori e musicisti.
Il movente secondo gli investigatori sarebbe riconducibile a non meglio specificati motivi personali di Filippo Piazza che probabilmente sono connessi a ipotetiche frizioni con il titolare di un esercizio commerciale nei pressi dell’anfiteatro nel quale aveva lavorato e ad un diverbio con la sua ex fidanzata che la sera del 22 giugno era presente nell’anfiteatro come spettatrice.
I tre sono accusati, in concorso, per lesioni personali aggravate dall’aver commesso il fatto con l’utilizzo di sostanze corrosive ed anche da motivi abbietti e futili e dall’aver approfittato di circostanze di tempo e di luogo tali da ostacolare la pubblica o privata difesa, il tutto con l’ulteriore aggravio della premeditazione.
All’individuazione degli autori gli investigatori sono giunti attraverso testimonianze e indagini su tabulati telefonici e Facebook che hanno consentito di accertare che i tre si frequentavano. Alle indagini ha collaborato la squadra mobile di Catania e la Polizia Scientifica di Roma.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Ramacca. Pusher nasconde la marijuana nelle mutande. Arrestato. 9 Set, 2014
  • Nomine del Vescovo. Don Gaetano Tomagra guiderà l’Ufficio catechistico diocesano 5 Set, 2014
  • Diocesi di Caltagirone. Le nuove nomine del Vescovo 26 Lug, 2014
  • GRAMMICHELE. Arrestato topo d’auto. 15 Lug, 2014
  • Articolo precedente GRAMMICHELE. Controllo del territorio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate 5 persone
  • Articolo successivo PALAGONIA. Arrestati dai Carabinieri tre pregiudicati per furto aggravato e detenzione di marijuana.
    NULL
    

    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Crisi agrumicola siciliana: esubero di produzione, contrazione dei consumi “Tonnellate di arance ancora sugli alberi: manca la domanda, si diano in beneficienza.
    • Confiscati beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro a Rocco Biancoviso
    • La proprietaria va via, in due occupano la sua casa
    • Tre indagati per la morte in ospedale di Lucia Sciacca. Oggi l’esame autoptico
    • E’ giallo per la morte di una scordiense presso l’ospedale Garibaldi Centro di Catania
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    by web agency siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Altre notizie
  • CALTAGIRONE. Svolta nelle indagini sull’acido buttato nell’anfiteatro. Arrestate tre persone.
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Crisi agrumicola siciliana: esubero di produzione, contrazione dei consumi “Tonnellate di arance ancora sugli alberi: manca la domanda, si diano in beneficienza.
    • Confiscati beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro a Rocco Biancoviso
    • La proprietaria va via, in due occupano la sua casa

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2021 Scordia.info