• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Celebrata la giornata internazionale dei diritti dell’infanzia

Celebrata la giornata internazionale dei diritti dell’infanzia

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 21 Nov, 2019

Il salone della biblioteca comunale gremita. Tanti bambini. Nella giornata  in cui ricorrono i 30 anni della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989 e ratificata dall’Italia il 27 maggio 1991. E in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza l’assessorato alla pubblica istruzione, retto da Valentina Tringali, ha voluto organizzare un incontro ponendo la riflessione sul diritto alla scuola e all’educazione, la scuola come logo di vita. Nonostante vi sia un generale consenso sull’importanza dei diritti dei più piccoli ancora oggi molti bambini e adolescenti, anche nel nostro Paese, sono vittime di violenze o abusi, discriminati, emarginati o vivono in condizioni di grave trascuratezza.

Dopo il saluto del sindaco, Franco Barchitta, la serata è stata arricchita dai preziosi interventi dei relatori, ognuno impegnato per il proprio ruolo nella delicata missione di crescere ed educare i bambini. Erano presenti Rosanna Cristaudo, direttrice della scuola per l’infanzia paritaria Tom&Jerry, Serena Drago, insegnante e musicista, Alessandra Lussi, delegata Unicef, Alessia Botto, psicoterapeuta, Giuseppe Calleri, dirigente scolastico della Giovanni Verga. Tra le relatrici anche Mariella Centamore, vicaria della Salvo Basso e Concetta Ministeri.

Si è fatto riferimento alla Convenzione ratificata in Italia nel 1991 il cui scopo principale è stato quello di cancellare per sempre l’idea del bambino come oggetto passivo incline soltanto alla potestà genitoriale. In tal senso, la ratifica del trattato pro-infanzia ha consentito di garantire il diritto alla salute, all’educazione, alla dignità e alla libertà di espressione, e ha raggiunto risultati giusti e tanto attesi come la fine delle pene fisiche e la creazione di un complesso di giustizia minorile distinto dall’usuale ordinamento giuridico degli adulti.

Massima attenzione, dunque, nei confronti dei bambini, non solo da parte delle istituzioni scolastiche, ma anche e soprattutto dai genitori, spesso distratti e che, spesso, demandano l’educazione dei loro figli agli insegnanti, e alle istituzioni politiche che devono impegnare le loro risorse per trovare anche degli spazi di aggregazione per lo svago ed il gioco e su questo aspetto, la strada intrapresa dall’amministrazione, grazie a fondi messi a disposizione dalla Regione, sembra quella che porterà alla realizzazione di parchi giochi con l’obiettivo di favorire l’integrazione sociale dei minori con disabilità e con il fine di promuovere sui territori comunali l’organizzazione di parchi gioco inclusivi, intesi come quei parchi giochi in cui le strutture ludiche, i percorsi, i servizi presenti e tutti gli altri componenti l’area sono scelti in funzione di un utilizzo possibile contemporaneamente sia da bambini normodotati che disabili. Il bando è scaduto lo scorso 31 ottobre e Scordia rientra tra i comuni richiedenti. Sarebbe auspicabile, inoltre, così come avviene in altri comuni, che i giovanissimi cittadini possano interessarsi alla vita politica della città grazie a strumenti messi a loro disposizione come il sindaco dei bambini.

 

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Atto ispettivo sulla mancata approvazione del bilancio al Comune 12 Mag, 2022
  • Scontro frontale tra due auto sulla 385. La giovane ferita in condizioni gravissime 4 Mag, 2022
  • Tre feriti, di cui una in condizioni gravissime, in un incidente sulla 385 3 Mag, 2022
  • Oranfrizer è presente al Cibus 2022 a Parma dal 2 al 6 maggio 2 Mag, 2022
  • Articolo precedente Spacciava erba ai minori presenti in una sala scommesse
  • Articolo successivo Festa Virgo Fidelis. L’associazione carabinieri premia i giovani talentuosi
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Atto ispettivo sulla mancata approvazione del bilancio al Comune
    • Si conclude con un grande abbraccio la visita di studenti finlandesi ospiti del Liceo
    • Scontro frontale tra due auto sulla 385. La giovane ferita in condizioni gravissime
    • Tre feriti, di cui una in condizioni gravissime, in un incidente sulla 385
    • Oranfrizer è presente al Cibus 2022 a Parma dal 2 al 6 maggio
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    creazione by siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Cronaca
  • Celebrata la giornata internazionale dei diritti dell’infanzia
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Atto ispettivo sulla mancata approvazione del bilancio al Comune
    • Si conclude con un grande abbraccio la visita di studenti finlandesi ospiti del Liceo
    • Scontro frontale tra due auto sulla 385. La giovane ferita in condizioni gravissime

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2022 Scordia.info