• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Condanna imprenditore accusato di estorsione. Per il sindacato si tratta di una sentenza storica

Condanna imprenditore accusato di estorsione. Per il sindacato si tratta di una sentenza storica

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 9 Giu, 2020

La condanna a cinque anni di reclusione per un imprenditore di Scordia per estorsione ai danni di un suo dipendente ha ricevuto la piena condivisione delle tre sigle sindacali, che a firma di Rocco Anzaldi (Cgil), Alfio Turrisi (Cisl) e Gaetano Corbino (Uil) hanno sottoscritto un documento in cui si evidenzia profonda soddisfazione e l’auspicio che questa sentenza possa essere un monito per tutte quelle aziende che operano nel territorio e non rispettano i contratti collettivi. “Non ci riferiamo solo alle aziende che commercializzano prodotti ortofrutticoli- si legge – ma a tutte le attività che utilizzano manodopera (supermercati, panifici, negozi di ogni genere) i quali sono ancora convinti di poter negoziare con i lavoratori la paga giornaliera o mensile. Riteniamo assurdo che commessi e operai di ogni settore possano svolgere attività lavorative che li vedano impegnati almeno dieci ore al giorno e ricevere una paga reale non superiore a € 500,00 mensili e possibilmente avere un contratto di lavoro part-time, senza considerare che la tredicesima e la quattordicesima o addirittura l’assegno al nucleo familiare siano emolumenti facoltativi ed erogati a discrezione del datore di lavoro. Questa forma di lavoro grigio si ripercuote nelle prestazioni a sostegno del reddito o addirittura nelle pensioni, in quanto falsa il salario reale”.

Risparmiare sui costi del lavoro può portare a una maggiore competitività commerciale praticando una concorrenza sleale a scapito di chi rispetta le regole e applica i contratti, ma alla luce dei fatti di cui siamo a conoscenza, il prezzo da pagare è molto alto, la legge 199/2016 contro il caporalato infligge pene pesantissime come la reclusione e la confisca dei beni personali al pari dei mafiosi.

I tre sindacalisti, lanciano un appello alle aziende affinchè regolarizzino i rapporti di lavoro fittizi riconoscendo “la giusta mercede agli operai” invitando a denunciare ogni forma di sfruttamento a vario titolo senza avere alcun timore.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia 1 Feb, 2023
  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Articolo precedente In consiglio passa la mozione Imu del consigliere Russo. Il presidente chiede di rivotarla e si scatena la bagarre.
  • Articolo successivo L’ex asilo nido ospiterà i locali del presidio sanitario dell’Asp di Catania
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Condanna imprenditore accusato di estorsione. Per il sindacato si tratta di una sentenza storica
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info