• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Condizioni inadeguate e inidonee per gli operatori ecologici. La denuncia della FP Cgil

Condizioni inadeguate e inidonee per gli operatori ecologici. La denuncia della FP Cgil

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 14 Apr, 2017

Una dettagliata denuncia sulle inadeguate condizioni di sicurezza degli operatori ecologici che si occupano della raccolta dei rifiuti è stata trasmessa dal dipartimento ambiente della Funzione Pubblica della Cgil territoriale al Prefetto, al Commissario straordinario del Comune, alla ditta Agesp, all’Ispettorato del Lavoro, al servizio prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro dell’Asp di Catania, a Kalat Ambiente e alla locale stazione dei Carabinieri. Una denuncia che vede firmatario il segretario Fp Cgil, Francesco D’Amico supportato dai responsabili locali della Camera del Lavoro, Rocco Anzaldi e Pippo Leonardi. Le condizioni di lavoro del servizio di igiene urbana svolto dai lavoratori vengono definite “inadeguate e inidonee” in riferimento soprattutto alle numerose microdiscariche disseminate sul territorio comunale ed in particolare in contrada Rasoli dove insiste la zona industriale e che gli operatori ecologici sono costretti a ripulire senza la dotazione idonea che la ditta Agesp non avrebbe messo a disposizione nel rispetto delle norme che prevedono la sicurezza sui luoghi di lavoro. I lavoratori – si legge nella denuncia – sono così costretti ad effettuare il loro lavoro in condizioni disagiate e pericolose. La Cgil invita i destinatari della informativa ad effettuare un controllo nell’area per scongiurare incidenti che potrebbero mettere a rischio sia l’incolumità della salute dei dipendenti che quella dei cittadini. Nei prossimi giorni si terrà un incontro in cui si parlerà di prevenzione e tutela al diritto della salute dei lavoratori mentre bisognerà attendere ancora il 1 giugno, data in cui dovrebbe entrare a pieno regime il nuovo servizio di raccolta dei rifiuti in tutti i comuni del calatino e che dovrebbe favorire la riapertura del Centro di raccolta comunale che si trova nella zona industriale e la cui via di accesso rimane ancora posta sotto sequestro dopo l’ennesima discarica abusiva a cui qualcuno diede fuoco provocando così un potenziale disastro ambientale.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Atto ispettivo sulla mancata approvazione del bilancio al Comune 12 Mag, 2022
  • Scontro frontale tra due auto sulla 385. La giovane ferita in condizioni gravissime 4 Mag, 2022
  • Tre feriti, di cui una in condizioni gravissime, in un incidente sulla 385 3 Mag, 2022
  • Oranfrizer è presente al Cibus 2022 a Parma dal 2 al 6 maggio 2 Mag, 2022
  • Articolo precedente Il Pd non rinuncia al suo candidato a sindaco e sceglie l’ex consigliere e capogruppo D’Amico
  • Articolo successivo Giuseppe Frazzetto candidato sindaco. Lo sostengono quattro liste civiche
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Atto ispettivo sulla mancata approvazione del bilancio al Comune
    • Si conclude con un grande abbraccio la visita di studenti finlandesi ospiti del Liceo
    • Scontro frontale tra due auto sulla 385. La giovane ferita in condizioni gravissime
    • Tre feriti, di cui una in condizioni gravissime, in un incidente sulla 385
    • Oranfrizer è presente al Cibus 2022 a Parma dal 2 al 6 maggio
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    design by siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Cronaca
  • Condizioni inadeguate e inidonee per gli operatori ecologici. La denuncia della FP Cgil
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Atto ispettivo sulla mancata approvazione del bilancio al Comune
    • Si conclude con un grande abbraccio la visita di studenti finlandesi ospiti del Liceo
    • Scontro frontale tra due auto sulla 385. La giovane ferita in condizioni gravissime

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2022 Scordia.info