• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Confiscati beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro a Rocco Biancoviso

Confiscati beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro a Rocco Biancoviso

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 24 Feb, 2021

Nell’ambito di attività di indagine coordinate da questa Procura della Repubblica, i Finanzieri del Comando Provinciale di Catania hanno eseguito un provvedimento di confisca in materia antimafia – emesso dal Tribunale etneo, Sezione Misure di Prevenzione – relativo al patrimonio di Rocco Biancoviso, nato e residente a Scordia, ritenuto e indicato come il referente a Scordia della famiglia mafiosa Santapaola-Ercolano e accusato di avere gestito, per conto del clan, le estorsioni a imprenditori, condannato alla pena di 12 anni e due mesi dal processo scaturito dall’operazione Chaos.

Le indagini sono state eseguite dalle unità specializzate del GICO del Nucleo PEF di Catania e hanno riguardato tanto il profilo soggettivo quanto le disponibilità economico-finanziarie di Rocco Biancoviso.

In particolare, le investigazioni hanno consentito di accertare:

da un lato, la pericolosità sociale di Biancoviso, già destinatario di due ordinanze di custodia cautelare in carcere per la sua partecipazione, quale referente per il territorio di Scordia, all’associazione a delinquere di tipo mafioso denominata clan “Santapaola-Ercolano” e aver gestito, per conto del sodalizio, le estorsioni nei confronti degli imprenditori;

dall’altro, la sproporzione tra il profilo reddituale del nucleo familiare di Biancoviso, che in alcune annualità ha dichiarato redditi pari a zero, e il complesso patrimoniale, composto da terreni, da una villa con piscina e dalle disponibilità finanziarie riconducibili al proposto, anche se intestate ai familiari (come il disco pub “Eden”, di cui risulta proprietaria la moglie).

È stata poi ricondotta a Biancoviso, anche grazie ad approfondite indagini finanziarie, la titolarità di due società (“Il coccodrillo srl” e “Il Coccodrillo srls”) proprietarie di due supermercati a Scordia, formalmente intestate a due coniugi.

Al riguardo, le indagini hanno consentito di appurare che i predetti coniugi:

da un lato, a fronte di redditi modesti, hanno effettuato rilevanti investimenti di somme di denaro, di cui non hanno saputo fornire spiegazione, nell’acquisto delle due società;

dall’altro, hanno nel tempo intessuto stretti rapporti con Biancoviso, il quale è risultato, da plurimi riscontri, il “socio occulto” delle due società, i cui locali sono stati utilizzati dallo stesso Biancoviso anche per gestire le attività del clan

Per quanto sopra, in esito alle investigazioni del Nucleo PEF di Catania, la Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Catania – su richiesta di questo Ufficio – ha disposto la confisca dei seguenti beni, situati a Scordia:

9 terreni, 8 fabbricati, tra i quali una villa con piscina, 2 auto, tra cui una Porsche Cayman, circa 66 mila euro in contanti, un disco pub, le quote sociali e relativi compendi aziendali di due società (“Il coccodrillo srl” e “Il Coccodrillo srls”) aventi sede a Scordia, operanti nel settore della distribuzione di generi alimentari (due supermercati), per un valore complessivo di 10 milioni di euro.

L’attività dei Finanzieri di Catania si inquadra nel più ampio quadro delle azioni svolte da questa Procura e dalla Guardia di Finanza volte al contrasto sotto il profilo economico-finanziario, delle associazioni a delinquere di tipo mafioso, al fine di evitare i tentativi, sempre più pericolosi, di inquinamento del tessuto imprenditoriale, e di partecipazione al capitale di imprese sane, anche profittando delle difficoltà legate al periodo di contrazione economica.

“La confisca da 10 milioni a un esponente Santapaola – Ercolano a Scordia segna un altro fondamentale passaggio per la tutela dell’economia legale contro quella sommersa. Porgo quindi i miei complimenti alla Guardia di Finanza per l’operazione odierna. Gli imprenditori onesti vengono così maggiormente tutelati, specie in un momento complesso per il Paese, dalla concorrenza dell’economia illegale e dalle estorsioni che i gruppi criminali sono soliti perpetrare. Ancora una volta lo Stato è presente sul territorio”.
Lo ha dichiarato il deputato alla Camera del M5S Eugenio Saitta, componente della commissione Giustizia, in merito alla confisca avvenuta nei confronti di Rocco Biancoviso, ritenuto e indicato come il referente a Scordia della ‘famiglia’ mafiosa Santapaola-Ercolano e accusato di avere gestito, per conto del clan, le estorsioni a imprenditori.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia 1 Feb, 2023
  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Articolo precedente La proprietaria va via, in due occupano la sua casa
  • Articolo successivo Crisi agrumicola siciliana: esubero di produzione, contrazione dei consumi “Tonnellate di arance ancora sugli alberi: manca la domanda, si diano in beneficienza.
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Confiscati beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro a Rocco Biancoviso
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info