Consiglio Provinciale: Approvato odg su sicurezza nel calatino
0Approvato all’unanimità dal consiglio provinciale etneo un odg sull’emergenza sicurezza nel territorio calatino, i consiglieri di Palazzo Minoriti mantengono l’impegno preso nel recente consiglio comunale di Palagonia, tenutosi sull’onta emotiva dell’incendio doloso che ha distrutto l’auto dello stesso presidente, Salvo Grasso.
I consiglieri provinciali chiedono al commissario straordinario, Antonella Liotta, di rappresentare al prefetto di Catania, Francesca Cannizzo, la preoccupazione della comunità locale per il crescendo di atti criminosi nel territorio al sud del Simeto, invitando, la massima rappresentanza locale dello stato, alla convocazione del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.
Nel documento si stigmatizzano diversi accadimenti criminosi, intimidazioni e danneggiamenti ad amministratori locali, atti vandalici e saccheggi nelle scuole pubbliche, come accaduto a Palagonia, furti e rapine, l’ultimo episodio a Grammichele, culminato con l’aggressione dell’esercente, il “consueto” furto di oggetti di metallo, che non risparmia neanche i portafiori del cimitero di Mineo, o, ancora, il furto di prodotti agricoli, agrumi in particolare.
“Non è più tollerabile quanto sta accadendo a danno degli amministratori locali, dei cimiteri o delle scuole, non è da paese civile assistere all’esasperazione dei nostri agricoltori, spinti, in molti casi, a provvedere in proprio a vigilare i loro raccolti, col rischio che possa scapparci anche il morto”, afferma il primo firmatario, il consigliere provinciale Giuseppe Mistretta e continua ”Nell’ultimo periodo la nostra comunità sta subendo una vera e propria escalation dei fenomeni delinquenziali, occorre una risposta immediata ed esemplare dello stato, se necessario, si ricorra anche all’uso dell’esercito per presidiare il territorio, giorno e notte” .