• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Controlli interforze. Sanzionati 12 commercianti e sottoposte a sequestro 36 tonnellate di arance

Controlli interforze. Sanzionati 12 commercianti e sottoposte a sequestro 36 tonnellate di arance

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 19 Feb, 2020

Nell’ambito dell’intensificazione dei servizi disposti dalla Prefettura di Catania volti alla sicurezza della produzione agrumicola, personale della Guardia di Finanza, della Polizia Municipale, della Polizia di Stato, della Polizia Provinciale e del Corpo Forestale Regionale ha eseguito mirati controlli nel capoluogo e su tutto il territorio provinciale.

Al termine degli stessi si sono accertate violazioni amministrative e tributarie nei confronti di tre commercianti all’ingrosso operanti all’interno del MAAS – Mercati Agro-Alimentari Sicilia di Catania, nonché di nove venditori ambulanti abusivi e sottoposte a sequestro circa 36 tonnellate di prodotti agrumicoli.

In particolare, i controlli interforze volti al contrasto della distribuzione della merce di dubbia provenienza, anche di presumibile origine furtiva, si sono concentrati sul principale mercato di approvvigionamento all’ingrosso della Provincia etnea al fine di vigilare già all’origine della filiera commerciale.

Nei confronti dei tre soggetti controllati al MAAS si sono rilevate violazioni in materia di tracciabilità del prodotto, circostanza importante per meglio tutelare la salute pubblica dei clienti nonché la concorrenza dei commercianti onesti. Nella circostanza si sono, altresì, avviati controlli in materia di lavoro dipendente, individuando un lavoratore in nero.

Per il contrasto all’illecita minuta vendita, la Guardia di Finanza e la Polizia Locale di Paternò, Acireale e Caltagirone hanno eseguito attività congiunte che hanno permesso di sottoporre a sequestro circa Kg 1200 di agrumi e constatare l’omessa installazione del misuratore fiscale da parte di nove ambulanti, tre dei quali anche indebiti percettori del Reddito di Cittadinanza.

Nei prossimi giorni continueranno i controlli interforze volti alla repressione del fenomeno dell’illecito commercio di prodotti agrumicoli di presumibile provenienza furtiva.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia 1 Feb, 2023
  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Articolo precedente Encomio per l’insegnante che salvò l’alunno dal soffocamento
  • Articolo successivo Alluvioni in Sicilia 2018, Saitta (M5S): “Intere comunità ancora in ginocchio. Lavoriamo per agevolazioni fiscali e sospensione tributi”
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Controlli interforze. Sanzionati 12 commercianti e sottoposte a sequestro 36 tonnellate di arance
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info