• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Comunicati
  • Coppie in attesa su Rai 2 per la regia di Claudio Pisano

Coppie in attesa su Rai 2 per la regia di Claudio Pisano

0
  • di Scordia.info
  • in Comunicati
  • — 8 Giu, 2016

Su Raidue, Ambra Angiolini conduce la nuova serie di Coppie in attesa, il format prodotto da Stand By Me al via da  martedì 14 giugno per quattro prime serate

La gravidanza, le emozioni che precedono e seguono il parto, la nascita di un figlio, l’esperienza di diventare genitori. Questo il racconto di “Coppie in attesa 2”, la docu-fiction di Rai Due e Rai Fiction prodotta da Stand By Me che da martedì 14 giugno torna con quattro prime serate su Raidue con tante novità.

La prima è la conduzione. Quest’anno le avvincenti storie di Coppie in attesa saranno raccontate da Ambra Angiolini: attrice, conduttrice televisiva e radiofonica, cantante ma soprattutto mamma. A lei spetterà il compito di accompagnare lo spettatore attraverso un viaggio nell’attesa e nel compimento del più grande dono d’amore di nove famiglie italiane: un viaggio nei momenti più emozionanti, più difficili e più intensi della loro vita. Il venire alla luce di un figlio è anche il venire alla luce di una nuova famiglia.

Coppie in attesa 2 racconterà anche la genitorialità adottiva. Seguirà la coppia nell’attesa e nel desiderio profondo di diventare genitori: il parto, il venire alla luce in questo caso è il momento magico dell’incontro. Del primo abbraccio. Ciò che non cambia è l’amore, la ricerca di creare una famiglia.

Per raccontare al meglio la realtà della coppia e della famiglia italiana, Coppie in attesa 2 attraverserà tutto lo stivale: da Nord a Sud, da Trapani alla Liguria, da Caserta a Bologna, dalle campagne aretine ai quartieri del centro di Roma.

Le coppie protagoniste saranno nove, che conosceremo attraverso un racconto incrociato. C’è la coppia di teenager che vive a distanza: Antonio calciatore militante della Reggiana, Martina studentessa a Cagliari, con tutti gli entusiasmi e le insicurezze dei loro diciannove anni.

Ci sono i blogger di San Sepolcro, Valentina e Andrea, sempre in viaggio tra alberghi, shooting fotografici, chirurghi plastici e spa di lusso, circondati dai loro cinque figli, quattro dei quali nati da precedenti relazioni, la quinta nata dal loro amore, e il piccolo, il sesto di casa, in arrivo…

C’è la coppia emiliana, Valeria e Alessandro, determinata a far nascere il loro bambino in una casa-maternità secondo i principi del loro stile di vita “bio”.

C’è la coppia mista di Marcianise, Guido casertano e Oksana ucraina: la loro vita si dipana tra feste in discoteca, weekend al mare e la presenza ingombrante delle rispettive madri.

C’è la coppia della provincia di Roma, Debora in attesa del secondo figlio e Loreto malato di sclerosi multipla che combatte la malattia  con coraggio per riuscire ad accompagnare la moglie in ospedale per il parto.

C’è la coppia siciliana: Elisa è responsabile vendite di un’azienda di abbigliamento e vuole fare nascere la bimba in acqua, mentre Roberto è un commerciante sempre in viaggio che sogna vacanze in tre in barca.

Ci sono i genovesi Chiara e Stefano con la loro passione per la danza swing: per nove anni hanno cercato di avere un figlio e ora finalmente stanno per diventare genitori grazie a una terapia ormonale.

C’è la coppia in attesa di due gemelli che “discute” per il nome del figlio maschio: vincerà lui, Rocco, lucano doc e fedele alla tradizione che impone di dare il nome del nonno, o lei, Micaela, romana, cittadina ed emancipata?

Ci sono i bolognesi Alessia e Angelo che aspettano di poter conoscere Matteo, il bambino cinese che hanno adottato dopo Asia, adottata anche lei cinque anni fa.

Le musiche originali sono state realizzate dal laboratorio creativo GoodLab music (Emanuele Bossi, coordinatore artistico, Lele Gambera e Titti Smeriglio). Supervisione artistica del compositore Paolo Buonvino.

Produttore creativo: Simona Ercolani. Autori: Carlo Altinier, Annalisa Giaccari, Martina Serafin, Anna Agata Evangelisti. Regia di Claudio Pisano.

Coppie in attesa è un format originale Stand by me.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • VAB Sicilia in Puglia con il volontario Francesco Scuderi 14 Ago, 2019
  • DICHIARAZIONE DI AUTOSOSPENSIONE DAL PARTITO DEMOCRATICO. DICHIARAZIONE DI AUTOSOSPENSIONE DAL PARTITO DEMOCRATICO. 14 Giu, 2016
  • Il comunicato di Prc-Scordia Bene Comune Il comunicato di Prc-Scordia Bene Comune 10 Giu, 2016
  • Il comunicato stampa di Prc – Scordia Bene Comune Il comunicato stampa di Prc – Scordia Bene Comune 8 Giu, 2016
  • Articolo precedente C’e tanto Scordia in Coppie in attesa il format diretto da Claudio Pisano
  • Articolo successivo Il sindaco Tambone nomina la nuova Giunta. Si tira fuori l’ex Megafono.
    NULL
    

    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Donna muore un mese dopo una polipectomia gastrica endoscopica
    • Crisi agrumicola siciliana: esubero di produzione, contrazione dei consumi “Tonnellate di arance ancora sugli alberi: manca la domanda, si diano in beneficienza.
    • Confiscati beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro a Rocco Biancoviso
    • La proprietaria va via, in due occupano la sua casa
    • Tre indagati per la morte in ospedale di Lucia Sciacca. Oggi l’esame autoptico
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    sviluppo by siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Comunicati
  • Coppie in attesa su Rai 2 per la regia di Claudio Pisano
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Donna muore un mese dopo una polipectomia gastrica endoscopica
    • Crisi agrumicola siciliana: esubero di produzione, contrazione dei consumi “Tonnellate di arance ancora sugli alberi: manca la domanda, si diano in beneficienza.
    • Confiscati beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro a Rocco Biancoviso

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2021 Scordia.info