• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Cucciolo caduto in un tombino, salvato da due sorelle scordiensi

Cucciolo caduto in un tombino, salvato da due sorelle scordiensi

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 27 Mar, 2017

IMG_0668Sono le tre del pomeriggio di oggi, lunedì 27 marzo e, su Facebook, tra gli amici di due giovani sorelle scordiensi, inizia a girare un video che lascia inizialmente con il fiato sospeso.

Si tratta del salvataggio di un cucciolo caduto in un tombino senza coperchio nella zona industriale di Scordia. Un cucciolo abbandonato in mezzo al nulla e ai rifiuti di quelle strade semi deserte, che in quel tombino ha rischiato di restarci fino a morire.

A salvarlo due sorelle, Ornella e Maria Luisa che si occupano dei randagi della zona industriale, dando loro da mangiare, curandoli e dedicandosi a loro con amore e spirito di abnegazione. Hanno avvistato il cucciolo in difficoltà e immediatamente una delle due, non ha esitato a calarsi nel tombino e salvare il cucciolo impaurito.

“Appena salvato il cucciolo abbiamo ricevuto la segnalazione di un altro cane ridotto in condizioni disastrose, lo abbiamo soccorso e abbiamo contattato il veterinario – raccontano Ornella e Maria Luisa su un post facebook dove chiedono aiuto per le cure – io e mia sorella siamo esterrefatte dell’indifferenza che c’è in un paese di circa venti mila persone”

Ornella e Maria Luisa, fanno parte di quei cittadini che, oltre all’associazione Mi Fido di Te, per compassione e amore per gli animali, si prendono cura dei cani randagi, sfamandoli, somministrando loro farmaci, antiparassitari, chiedendo aiuti economici, mettendoci di tasca propria, dedicando le loro giornate ad un’attività infinita, data la mole di continui abbandoni.

Un lavoro “invisibile” di volontariato che , forse, molte persone ritengono scontato tanto che, è accaduto diverse volte, sono stati abbandonati cuccioli sotto casa dei volontari, tanto da dare loro la responsabilità del randagismo e la colpa di provvedere a sfamare i cani in giro.

I randagi dovrebbero essere responsabilità della società e delle istituzioni che non sono in grado di gestire la situazione. Il primo passo per diminuire il fenomeno “randagismo” sono le sterilizzazioni dei randagi, espressione di una comunità civile che mostra rispetto per la vita di qualsiasi essere vivente.

Tania Catalano

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia 26 Gen, 2023
  • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità 26 Gen, 2023
  • Matrimonio “d’oro” tra arancia rossa di sicilia igp e prosecco doc 24 Gen, 2023
  • Articolo precedente La Città Metropolitana di Catania indice il bando per la costruzione della rotatoria sulla sp 28
  • Articolo successivo Successo degli scordiensi di KrossGarageGym alla Crossfit di Palermo
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
    • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità
    • Matrimonio “d’oro” tra arancia rossa di sicilia igp e prosecco doc
    • Il Tar di Catania ha annullato il Daspo a due giovani calciatori della Gymnica: «Estranei ai fatti».
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Cucciolo caduto in un tombino, salvato da due sorelle scordiensi
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
    • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info