Distaccamento forestale: scongiurato il trasferimento fuori Caltagirone
0Scongiurato il trasferimento fuori Caltagirone della sede del distaccamento del Corpo forestale, che rischiava di avvenire per ragioni legate all’imposta razionalizzazione di risorse da parte della Regione. Il distaccamento, sinora ospitato nei locali di via Santa Caterina (presi in locazione da un privato), sarà allocato, a partire dai primi mesi del 2013, nell’autostazione comunale di via Fontanelle, nella porzione di edificio resasi libera per via del prossimo trasferimento dell’ufficio Ecologia del Comune. Si tratta di locali messi a disposizione dal Comune di Caltagirone.
La decisione è stata formalizzata nel corso di un incontro, svoltosi stamani al municipio fra il sindaco Nicola Bonanno e i rappresentanti dell’Ispettorato forestale: il dirigente provinciale del Corpo forestale di Catania, Antonino Lo Dico, la responsabile provinciale della Progettazione, Valentina Tamburino, il comandante del distaccamento di Caltagirone Natale Catalano (commissario superiore) e l’ispettore Giuseppe Bonanno.
“Nell’edificio di via Fontanelle – ha sottolineato il sindaco Bonanno – gli operatori del Corpo forestale potranno svolgere la propria attività a stretto contatto con la polizia municipale e i vigili del fuoco, avendo così modo di accrescere le già proficue sinergie. Con la conferma della presenza nella nostra città della sede del distaccamento forestale si evitano i disagi logistici e organizzativi che sarebbero inevitabilmente scaturiti da un suo trasferimento fuori Caltagirone e si promuove un’ulteriore, necessaria e costante attenzione alle attività antincendio”.
“E’ un passaggio fondamentale per la tutela del territorio – ha commentato il dott. Lo Dico –, reso possibile dalla piena collaborazione instauratasi con l’Amministrazione comunale, che ha ben compreso l’esigenza di una sempre più efficace e incisiva presenza del Corpo forestale, com’è nei nostri intendimenti”.