• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Altre notizie
  • Distaccamento forestale: scongiurato il trasferimento fuori Caltagirone

Distaccamento forestale: scongiurato il trasferimento fuori Caltagirone

0
  • di Scordia.info
  • in Altre notizie
  • — 29 Nov, 2012

Scongiurato il trasferimento fuori Caltagirone della sede del distaccamento del Corpo forestale, che rischiava di avvenire per ragioni legate all’imposta razionalizzazione di risorse da parte della Regione. Il distaccamento, sinora ospitato nei locali di via Santa Caterina (presi in locazione da un privato), sarà allocato, a partire dai primi mesi del 2013, nell’autostazione comunale di via Fontanelle, nella porzione di edificio resasi libera per via del prossimo trasferimento dell’ufficio Ecologia del Comune. Si tratta di locali messi a disposizione dal Comune di Caltagirone.

La decisione è stata formalizzata nel corso di un incontro, svoltosi stamani al municipio fra il sindaco Nicola Bonanno e i rappresentanti dell’Ispettorato forestale: il dirigente provinciale del Corpo forestale di Catania, Antonino Lo Dico, la responsabile provinciale della Progettazione, Valentina Tamburino, il comandante del distaccamento di Caltagirone Natale Catalano (commissario superiore) e l’ispettore Giuseppe Bonanno.

“Nell’edificio di via Fontanelle – ha sottolineato il sindaco Bonanno – gli operatori del Corpo forestale potranno svolgere la propria attività a stretto contatto con la polizia municipale e i vigili del fuoco, avendo così modo di accrescere le già proficue sinergie. Con la conferma della presenza nella nostra città della sede del distaccamento forestale si evitano i disagi logistici e organizzativi che sarebbero inevitabilmente scaturiti da un suo trasferimento fuori Caltagirone e si promuove un’ulteriore, necessaria e costante attenzione alle attività antincendio”.

“E’ un passaggio fondamentale per la tutela del territorio – ha commentato il dott. Lo Dico –, reso possibile dalla piena collaborazione instauratasi con l’Amministrazione comunale, che ha ben compreso l’esigenza di una sempre più efficace e incisiva presenza del Corpo forestale, com’è nei nostri intendimenti”.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Ramacca. Pusher nasconde la marijuana nelle mutande. Arrestato. 9 Set, 2014
  • Nomine del Vescovo. Don Gaetano Tomagra guiderà l’Ufficio catechistico diocesano 5 Set, 2014
  • Diocesi di Caltagirone. Le nuove nomine del Vescovo 26 Lug, 2014
  • GRAMMICHELE. Arrestato topo d’auto. 15 Lug, 2014
  • Articolo precedente Palagonia. Sorvegliato Speciale di Pubblica Sicurezza arrestato dai Carabinieri.
  • Articolo successivo No ad altri chioschi per la vendita di fiori davanti al cimitero
    NULL
    

    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Donna muore un mese dopo una polipectomia gastrica endoscopica
    • Crisi agrumicola siciliana: esubero di produzione, contrazione dei consumi “Tonnellate di arance ancora sugli alberi: manca la domanda, si diano in beneficienza.
    • Confiscati beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro a Rocco Biancoviso
    • La proprietaria va via, in due occupano la sua casa
    • Tre indagati per la morte in ospedale di Lucia Sciacca. Oggi l’esame autoptico
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    by agenzia siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Altre notizie
  • Distaccamento forestale: scongiurato il trasferimento fuori Caltagirone
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Donna muore un mese dopo una polipectomia gastrica endoscopica
    • Crisi agrumicola siciliana: esubero di produzione, contrazione dei consumi “Tonnellate di arance ancora sugli alberi: manca la domanda, si diano in beneficienza.
    • Confiscati beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro a Rocco Biancoviso

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2021 Scordia.info