• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Due cani avvelenati, morti tra atroci sofferenze

Due cani avvelenati, morti tra atroci sofferenze

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 18 Nov, 2019

E’ il 15 novembre quando una cittadina segnala alle volontarie dell’associazione Balzoo Scordia – Mi Fido di Te, un caso di avvelenamento. Pare che una cagnolina di piccola taglia, infatti, avesse mangiato un boccone avvelenato tra via G. Ruggieri e viale Aldo Moro.

A nulla sono servite le cure prestate alla cagnolina, prontamente soccorsa da un cittadino, che sarebbe morta tra atroci sofferenze nel tardo pomeriggio.

Nell’arco della stessa giornata, un altro cane di piccola taglia è stato rinvenuto privo di vita, e con segni di avvelenamento, sul ciglio della strada in viale Aldo Moro, di fronte a piazza Turati, proprio nei pressi di via G. Ruggieri.

Sono in molti a non tollerare la presenza dei cani randagi per le vie della città, tuttavia avvelenarli non è certamente il modo ideale per sconfiggere il randagismo che, invece, va combattuto con mezzi idonei come le sterilizzazioni, che ricordiamo sono gratuite, dei randagi sul territorio e dei cani di campagna che i proprietari lasciano liberi, con il servizio, sempre gratuito, di microcippatura e attraverso continue campagne anti abbandono.

E’ importante precisare che le “esche” avvelenate potrebbero essere toccate da bambini rappresentando, dunque, un vero allarme da non sottovalutare.

Non è certo la prima volta che vi parliamo di casi di avvelenamento, ricordiamo di avervi già raccontato di questi tristi metodi di sterminio animali, nei mesi di giugno e luglio 2013, nel mese di novembre di due anni fa e poi, in quel primo dicembre 2017 quando, ben undici cani randagi, che vivevano alla zona industriale, vennero avvelenati contemporaneamente, lasciando i volontari nello sconforto e nella rabbia.

TANIA CATALANO

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia 26 Gen, 2023
  • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità 26 Gen, 2023
  • Matrimonio “d’oro” tra arancia rossa di sicilia igp e prosecco doc 24 Gen, 2023
  • Articolo precedente Un bronzo che vale oro per Federico Caniglia
  • Articolo successivo Inizia la campagna agrumaria e con essa la piaga dei furti di arance
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
    • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità
    • Matrimonio “d’oro” tra arancia rossa di sicilia igp e prosecco doc
    • Il Tar di Catania ha annullato il Daspo a due giovani calciatori della Gymnica: «Estranei ai fatti».
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Due cani avvelenati, morti tra atroci sofferenze
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
    • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info