• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Falcone e Borsellino commemorati a Scordia nella piazza ripulita

Falcone e Borsellino commemorati a Scordia nella piazza ripulita

7
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 21 Mag, 2012

Vent’anni dopo le stragi di Capaci e di Via D’Amelio ieri a Scordia un centinaio di persone hanno commemorato la strage compiuta ai danni del Giudice Falcone, della moglie Francesca Morvillo e degli uomini della scorta. La commemorazione promossa dal consigliere comunale Nicolò Ferro, ha visto impegnati per l’intera domenica un gruppo di volontari che nella mattinata hanno ripulito il parco Falcone e Borsellino con l’intento di riconsegnarlo in maniera decente alla cittadinanza. I Giovani di Generazione Futuro nella serata hanno deposto una corona di alloro sulla stele dedicata, oltre che al giudice antimafia che perse la vita nel brutale attentato sulla A29 nei pressi dello svincolo di Capaci , anche al suo più grande collega, collaboratore e amico Paolo Borsellino. Non sono mancati momenti di commozione durante il ricordo di Melissa Bassi, la giovane studentessa che ha perso la vita a soli sedici anni lo scorso sabato 19 Maggio, uccisa da un’esplosione in un attentato di cui ancora si sconosce matrice e colpevole, mentre varcava l’ingresso della scuola che frequentava a Brindisi. La commemorazione si è conclusa con una fiaccolata in memoria di tutte le vittime delle stragi. Alla manifestazione sono intervenuti anche il Presidente del Consiglio Comunale Rosario Minissale e il Presidente Vicario del Consiglio Comunale di Catania Puccio La Rosa.
” Ringrazio i volontari che hanno voluto pulire il Parco Falcone e Borsellino, nel ventennale della loro scomparsa, – dichiara il Consigliere Ferro – ritengo sia il minimo dovuto a persone che si sono sacrificate per donarci un’Italia migliore. Allo stesso tempo sono consapevole che, anche in quanto simbolo della lotta antimafia, il Parco Falcone e Borsellino – continua Ferro – non può essere pulito una volta l’anno da dei volontari, per poi essere abbandonato nel degrado più assoluto nei rimanenti giorni dell’anno. L’accaduto di Brindisi, ma anche i recenti incendi ad alcune attività commerciali scordiensi, ci dimostrano come le istituzioni abbiano il dovere di tenere alto il livello di guardia e garantire la legalità anche curando di più questi particolari e soprattutto sensibilizzando le giovani generazioni.”

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Crisi agrumicola siciliana: esubero di produzione, contrazione dei consumi “Tonnellate di arance ancora sugli alberi: manca la domanda, si diano in beneficienza. 25 Feb, 2021
  • Confiscati beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro a Rocco Biancoviso 24 Feb, 2021
  • La proprietaria va via, in due occupano la sua casa 17 Feb, 2021
  • Tre indagati per la morte in ospedale di Lucia Sciacca. Oggi l’esame autoptico 15 Feb, 2021
  • Articolo precedente La Gymnica ad un passo dall’Eccellenza
  • Articolo successivo Valerio Marletta è il sindaco di Palagonia
    NULL
    

    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Crisi agrumicola siciliana: esubero di produzione, contrazione dei consumi “Tonnellate di arance ancora sugli alberi: manca la domanda, si diano in beneficienza.
    • Confiscati beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro a Rocco Biancoviso
    • La proprietaria va via, in due occupano la sua casa
    • Tre indagati per la morte in ospedale di Lucia Sciacca. Oggi l’esame autoptico
    • E’ giallo per la morte di una scordiense presso l’ospedale Garibaldi Centro di Catania
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    sviluppo by siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Cronaca
  • Falcone e Borsellino commemorati a Scordia nella piazza ripulita
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Crisi agrumicola siciliana: esubero di produzione, contrazione dei consumi “Tonnellate di arance ancora sugli alberi: manca la domanda, si diano in beneficienza.
    • Confiscati beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro a Rocco Biancoviso
    • La proprietaria va via, in due occupano la sua casa

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2021 Scordia.info