• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Fli chiede l’abolizione dell’addizionale ex Eca

Fli chiede l’abolizione dell’addizionale ex Eca

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 22 Dic, 2011

“Ancora una volta si tenta di mettere le mani nelle tasche dei cittadini, anziché portare avanti una seria lotta all’evasione fiscale”. E’ quanto affermato ieri dal consigliere comunale e membro del direttivo regionale dei Fli, Nicolò Ferro che ha incontrato la stampa per denunciare l’illegittimità dell’addizionale ex Eca, un’aliquota del 10 per cento che prima del 1978, andava a finanziare gli enti comunali di assistenza e che è rimasta come voce addizionale nella bolletta Tarsu. “Chiediamo al sindaco che questa quota venga immediatamente eliminata dalle bollette il tutto alla luce di una delibera del 2009 della corte dei conti, sezione regionale di controllo per la Lombardia, che dichiara come la riscossione della tassa sulla raccolta dei rifiuti e l’applicazione dell’addizionale ex eca siano possibili esclusivamente se risultano previste e disciplinate dal regolamento comunale”. A supporto di Fli in questa campagna vi è il sostegno legale dell’avv. Anna Maria Rizzo che dichiara come l’amministrazione comunale è tenuta in ogni caso a determinare le tariffe della Tarsu in modo tale da assicurare che il gettito fiscale ivi compresa l’addizionale, non risulti superiore al costo del servizio. “Nelle tre delibere sin qui presentate dall’amministrazione comunale – afferma Ferro – malgrado l’abbia espressamente richiesto in una mia interrogazione, non si è mai fatto alcun riferimento all’Eca”

LORENZO GUGLIARA

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Donna muore un mese dopo una polipectomia gastrica endoscopica 2 Mar, 2021
  • Crisi agrumicola siciliana: esubero di produzione, contrazione dei consumi “Tonnellate di arance ancora sugli alberi: manca la domanda, si diano in beneficienza. 25 Feb, 2021
  • Confiscati beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro a Rocco Biancoviso 24 Feb, 2021
  • La proprietaria va via, in due occupano la sua casa 17 Feb, 2021
  • Articolo precedente MILITELLO. Pregiudicato arrestato dai Carabinieri su ordine di carcerazione per evasione.
  • Articolo successivo La Hobbit ai quarti di finale di coppa Trinacria
    NULL
    

    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Donna muore un mese dopo una polipectomia gastrica endoscopica
    • Crisi agrumicola siciliana: esubero di produzione, contrazione dei consumi “Tonnellate di arance ancora sugli alberi: manca la domanda, si diano in beneficienza.
    • Confiscati beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro a Rocco Biancoviso
    • La proprietaria va via, in due occupano la sua casa
    • Tre indagati per la morte in ospedale di Lucia Sciacca. Oggi l’esame autoptico
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    sviluppo by siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Cronaca
  • Fli chiede l’abolizione dell’addizionale ex Eca
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Donna muore un mese dopo una polipectomia gastrica endoscopica
    • Crisi agrumicola siciliana: esubero di produzione, contrazione dei consumi “Tonnellate di arance ancora sugli alberi: manca la domanda, si diano in beneficienza.
    • Confiscati beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro a Rocco Biancoviso

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2021 Scordia.info