• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Fuga di gas e principio d’incendio in via Barchitta

Fuga di gas e principio d’incendio in via Barchitta

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 20 Giu, 2018

Fuga di gas_ScordiaPotrebbe essere stata la rottura improvvisa di una conduttura del gas metano la causa dell’incendio che ieri si è innescato intorno alle 15 in un terreno non abitato di via Barchitta a pochi metri dalla sede della Guardia Medica e a ridosso del muro perimetrale di una chiesa di culto evangelico. Sono stati il forte odore e quindi le fiamme a creare il panico in zona. I primi ad accorgersi sono stati gli operatori sanitari che hanno immediatamente lanciato l’allarme ma è stato l’atto di coraggio di un cittadino, già conosciuto in città per la sua opera di volontariato nella cura del verde pubblico, che, non curante delle fiamme che avevano già raggiunto l’altezza di cinque metri, è prontamente intervenuto con dell’acqua prelevata dal suo autolavaggio ad una cinquantina di metri dal luogo dell’incendio. E’ stato così che le fiamme sono state domate sino allo spegnimento. Sul posto sono giunti i vigili del fuoco che insieme ai tecnici della rete del gas hanno interrotto il flusso dopo avere provveduto ad evacuare il piano terra dell’edificio che ospita come detto gli ambulatori della Guardia Medica. L’intera zona è stata posta in sicurezza grazie all’intervento di carabinieri e polizia municipale.  Si tratta adesso di stabilire come mai la conduttura si sia deteriorata e se il guasto sia stato causato da lavori eseguiti da privati. “Non sono un eroe – ci ha dichiarato Enzo Speciale, il cittadino che è prontamente intervenuto – ho agito nell’interesse della mia città sapendo bene che avrei potuto usare l’acqua per estinguere le fiamme alimentate da metano”.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Crisi agrumicola siciliana: esubero di produzione, contrazione dei consumi “Tonnellate di arance ancora sugli alberi: manca la domanda, si diano in beneficienza. 25 Feb, 2021
  • Confiscati beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro a Rocco Biancoviso 24 Feb, 2021
  • La proprietaria va via, in due occupano la sua casa 17 Feb, 2021
  • Tre indagati per la morte in ospedale di Lucia Sciacca. Oggi l’esame autoptico 15 Feb, 2021
  • Articolo precedente Dopo l’intervento della consigliera Contarino, il sindaco sospende il diserbo in attesa di verifiche
  • Articolo successivo Da stamani al via i lavori di allaccio del pozzo privato alla rete idrica comunale
    NULL
    

    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Crisi agrumicola siciliana: esubero di produzione, contrazione dei consumi “Tonnellate di arance ancora sugli alberi: manca la domanda, si diano in beneficienza.
    • Confiscati beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro a Rocco Biancoviso
    • La proprietaria va via, in due occupano la sua casa
    • Tre indagati per la morte in ospedale di Lucia Sciacca. Oggi l’esame autoptico
    • E’ giallo per la morte di una scordiense presso l’ospedale Garibaldi Centro di Catania
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    design by siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Cronaca
  • Fuga di gas e principio d’incendio in via Barchitta
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Crisi agrumicola siciliana: esubero di produzione, contrazione dei consumi “Tonnellate di arance ancora sugli alberi: manca la domanda, si diano in beneficienza.
    • Confiscati beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro a Rocco Biancoviso
    • La proprietaria va via, in due occupano la sua casa

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2021 Scordia.info