• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • Grotta del Drago. Un percorso iniziato oltre 10 anni fa

Grotta del Drago. Un percorso iniziato oltre 10 anni fa

0
  • di Scordia.info
  • in Cultura & Spettacolo
  • — 11 Feb, 2020

Si chiama Ecomuseo della Grotta del Drago e fa parte dei tre ecomusei presenti nella provincia di Catania che hanno ricevuto l’approvazione da parte del presidente della regione, Nello Musumeci. Un riconoscimento alla infaticabile attività dei volontari e amici del Parco, prima come comitato spontaneo, poi come associazione guidata dal 38enne imprenditore scordiense, Giambattista Pisasale che ha lasciato il suo posto di lavoro al nord per tuffarsi a capofitto in questa esperienza, insieme al segretario, Alessio Gavini e la direzione scientifica e culturale di Nuccio Gambera fondatore del Museo Civico Etno-Antropologico e Archivio Storico “Mario De Mauro”.
Un percorso iniziato più di 10 anni fa e che, in un crescendo rossiniano, si è sviluppato attraverso eventi pubblici per la visita
del Parco, la promozione turistica, la valorizzazione culturale e dell’identità territoriale, la protezione dell’ambiente, la preparazione e manutenzione dei percorsi di visita, aperti anche ai diversamente abili. Migliaia di visitatori da tutto il mondo con altrettanti contatti virtuali nei canali social con la collaborazione di Google per la pubblicazione della visita virtuale immersiva a 360°.
Numerosi gli eventi organizzati e che hanno coinvolto tutte le associazioni di volontariato che operano nel territorio. Un lavoro
infaticabile, riconosciuto dalla regione che ha apprezzato i numerosi interventi come la manutenzione dei sentieri, la apertura di nuovi grazie ad un costante dialogo con i proprietari dei terreni interessati. Numerosi rimangono gli interventi in fase di progetto come la sistemazione dell’area di parcheggio, la recinzione, la messa Grottin sicurezza e la creazione di un’area ricreativa per bambini.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia 1 Feb, 2023
  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Articolo precedente Rischia di soffocare per una caramella. Salvato dalla docente che poi accusa un malore
  • Articolo successivo Arrestato per droga. Rinvenuta nella sua abitazione anche la lista delle cessioni
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • Grotta del Drago. Un percorso iniziato oltre 10 anni fa
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info