I capigruppo del consiglio comunale esprimono il proprio dissenso al Muos.
4La conferenza dei capigruppo nella seduta del 6 agosto, all’unanimità dei presenti, ha espresso tutta la preoccupazione ed il dissenso, senza se e senza ma, all’installazione del M.U.O.S., sistema satellitare ad altissime frequenza, gestito dal Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti.
Si legge nel documento della Presidenza del Consiglio Comunale: “Rispettando le diverse relazioni provenienti da illustre personalità come il Prof. Zucchetti (Professore ordinario di impianti Nucleari al Politecnico di Torino) ed i tecnici dell’Istituto Superiore di Sanità, la conferenza dei capigruppo si allinea a quanti ritengono, con senso di responsabilità, di agire per il bene della collettività. La Corte Costituzionale ha a più riprese ribadito che, nel nostro ordinamento giuridico, la protezione dell’ambiente e della salute, previsto dagli artt. 9 e 32 della Carta Costituzionale assume carattere primario.
E’ sulla base di questi imprescindibili principi che la conferenza dei Capigruppo ritiene che il M.O.U.S. non possa rappresentare un modello di sviluppo, posto che è del tutto immorale pensare al territorio siciliano come una base militare.
I siciliani hanno, piuttosto, l’obbligo morale di pretendere che la Sicilia sia una piattaforma in cui la natura, l’arte, la cultura, e l’intelligenza del suo popolo (da sempre ospitale e non guerrafondaio) siano il vero volano di sviluppo del “Made in Sicily”.
In coerenza con la ferma opposizione alla realizzazione del M.O.U.S. e nell’ottica di portare il dissenso della comunità di Scordia in tutte le sedi, la conferenza dei capigruppo ha deciso di essere presente alla manifestazione di Niscemi del 9 agosto 2013 tramite una delegazione ed ha programmato la convocazione di un consiglio comunale aperto alla partecipazione di esperti per trattare il problema M.U.O.S.
La richiesta di convocare il consiglio comunale urgente era arrivata dal consigliere comunale di Scordia Bene Comune, Alessandra Naselli.
L’amministrazione comunale sarà presente con l’assessore Francesco D’Agosta. Il sindaco, Franco Tambone: “Facciamo nostre le preoccupazioni dei nostri cittadini per un’opera per la quale ci auguriamo che ci sia ancora spazio per un suo ripensamento, per questo come amministrazione saremo presenti alla manifestazione No Muos per rappresentare al governo regionale le ragioni di dissenso dei nostri territori”.