I problemi dell’ospedale di Militello alla commissione regionale per i servizi sanitari.
1Su proposta del Gruppo Consiliare del Partito Democratico di Militello (inviata al Presidente del Consiglio comunale e al sindaco nell’Agosto 2013) è stata presentata dal sindaco di Militello dott. Giuseppe Fucile una richiesta di audizione alla VI Commissione Servizi Sociali e Sanitari della Regione Siciliana, al fine di “esaminare – cosi si legge nella nota – le problematiche inerenti il futuro dell’ Ospedale “Basso Ragusa Mario” ed avviare un confronto istituzionale per rappresentare formalmente le istanze del territorio, in vista di decisioni che possono cambiare gli assetti dell’assistenza sanitaria”.
All’audizione, che si terrà a Palermo martedì 1 ottobre, parteciperanno il Sindaco, una rappresentanza del Consiglio Comunale ed esponenti della deputazione regionale e nazionale.
“Riteniamo – si legge nel comunicato a firma del segretario del Pd, Pippo Scionti – questo un momento importante per ridare un futuro all’ospedale di Militello, infatti in questi anni abbiamo assistito, ad un progressivo depauperamento del personale e dei servizi sanitari offerti, che hanno determinato un crescente ridimensionamento del presidio con inevitabili disservizi per l’utenza locale costretta a ricorrere a strutture private convenzionate o ad altri presidi ospedalieri”.
All’incontro sarà presentato un documento congiunto, di tutto il Consiglio Comunale e dell’A.C., in cui si formuleranno proposte per l’implementazione dei servizi sanitari del nosocomio, valorizzando così l’enorme investimento economico e tecnologico fatto negli anni passati per la costruzione del nuovo padiglione, che fa dell’Ospedale Basso Ragusa una struttura moderna sia per architettura sanitaria che per assicurare un ruolo funzionale alle esigenze del sistema sanitario regionale nel territorio.