Il Città di Scordia saluta la Coppa Italia al primo turno
0Due rigori, uno all’andata e uno al ritorno ed entrambi in fotocopia, mettono fuori dalla Coppa lo Scordia. Passa agli ottavi il Belpasso, squadra giovane, pimpante, atleticamente già pronta per l’avvio di campionato. I ragazzi di mister La Mela sono dotati di ottimo palleggio e giocano sempre di prima. C’è ancora molto da lavorare, invece, in casa rossoazzurra dopo l’avvicendamento sulla panchina tra Coppa e Romano e con alcuni giocatori che sono giunti solo da qualche giorno e non hanno neanche un allenamento nelle gambe. Romano, comunque, ha potuto trarre delle indicazioni molto preziose da una gara che è stata giocata sempre a ritmi molto alti e con numerosi capovolgimenti di fronte sino a quando gli ospiti non sono rimasti in dieci per il doppio giallo a Platania punto di forza, insieme a Sapienza della zona centrale della difesa. L’avvio dei locali è stentato. Il 3-5-2 scelto da Pippetto Romano è tutto da assimilare visto il cambiamento radicale rispetto alla settimana scorsa. In difesa si affida a Diop, Castiglia e il nuovo arrivato Acquaviva, due stagioni a Due Torri ma ancora a corto di preparazione. I primi minuti della gara sono tutti di marca ospite con Diop che al 4’ sbaglia il disimpegno innescando la veloce incursione in area di Copia sventata dall’uscita provvidenziale di Saia. Il Belpasso si ripete al 6’ con il tiro al volo di Tosto altissimo e all’11’ con il tiro in controbalzo di Copia con la perfetta risposta di Saia. La furia dei ragazzi di La Mela sembra placarsi sul tiro di Buzzanca al 17’. Saia si ritrova il pallone tra le mani grazie al pallonetto calibrato male dall’ultimo arrivo in casa Belpasso. Solo alla mezzora lo Scordia comincia a bussare con convinzione dalle parti di Di Benedetto. Al 32’ ottimo passaggio in corridoio di Zumbo per Truglio che tira in corsa ma la sfera sfiora il palo. Al 35’ Bellino spreca malamente. Truglio ruba palla sulla trequarti e pennella un perfetto cross per l’ex attaccante dell’Acireale che ad un metro dalla porta, senza portiere, calcia incredibilmente fuori. Tre minuti dopo l’azione tambureggiante dello Scordia viene vanificata da un tiro di Priola che preferisce la soluzione personale invece di servire il compagno. Il finale è tutto rossoazzurro con Bellino che si fa perdonare per l’errore precedente e al 41’ sfrutta abilmente il cross dalla sinistra di Priola e di testa mette in rete. Il tempo si chiude con Porto che al 42’ si gira bene in area concludendo fuori e con l’indomabile Belpasso che in contropiede mette i brividi a Saia con Copia che sbaglia di poco la mira. La ripresa si apre con il pari immediato degli ospiti che colpiscono su rigore con Copia. L’attaccante è strattonato da Castiglia. Saia intercetta la palla ma non riesce a bloccarla. Due minuti dopo tocca a Porto essere atterrato nell’area belpassese. Dal dischetto calcia Provenzano ma il tiro è facile preda di Di Benedetto che si tuffa alla sua sinistra e para. Lo Scordia sembra accusare il colpo anche perché al 10’ Copia arriva indisturbato a due passi da Saia che si merita il 9 in pagella parando il tiro in corsa del forte attaccante ospite. Romano effettua una doppia sostituzione mettendo in campo il nuovo arrivato Giustarini e Palazzolo. La gara cambia completamente inerzia e lo Scordia colleziona almeno cinque palle gol che partono tutte dai piedi del forte trequartista toscano ma Bellino non riesce a ripetersi e Truglio al 25’ calcia una sorta di rigore in movimento ma la palla si spegne a pochi centimetri dal palo.
IL TABELLINO
SCORDIA: Saia, Castiglia, Acquaviva (21’ st Giustarini), Provenzano (21’ st Palazzolo), Diop, Priola, Fanale, Truglio (32’ st Dama), Bellino, Zumbo, Porto. A disp: Pandolfo, Soria, Caruso, La Vardera. All. Romano.
BELPASSO: Di Benedetto, Mascali, Di Marco, Mazzarino, Platania, Sapienza, Tosto (1’ st Ancione), Bozzanga, Lupo (31’ st Strano), Garufi, Copia (40’ st Reale). A disp: Di Bartolo, D’Angelo, Ruscica, Licciardello. All. La Mela.
ARBITRO: Naselli di Catania (Assistenti Maccarrone di Acireale e Picciolo di Catania).
RETI: 41’ Bellino, 1’ st Copia su rigore.
Note: Presenti circa 500 spettatori. Angoli 5-1 per i locali. Ammoniti: Copia, Bozzanga, Castiglia, Zumbo, Mascali, Porto, Diop, Reale. Doppio giallo per Platania al 29’ st. Recupero 1’ e 5’.