• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Il Comune rinnova il parco auto grazie ai mezzi confiscati dallo Stato

Il Comune rinnova il parco auto grazie ai mezzi confiscati dallo Stato

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 6 Gen, 2018

IMG_2345Auto confiscate alla criminalità organizzata e sequestrate per guida in stato di ebbrezza fanno parte del nuovo parco auto del Comune. La prima auto, una Ford Fiesta del 2009, sequestrata ai fini di confisca per guida in stato di ebbrezza dai Carabinieri di Novara, su richiesta avanzata all’agenzia del demanio dei beni mobili e veicoli confiscati di Torino, è stata assegnata in un primo momento al comando della Polizia Municipale per essere destinata nei prossimi giorni all’Ufficio Tecnico. L’ultimo arrivo, invece, riguarda una Fiat Grande Punto del 2009, confiscata sempre per guida in stato di ebbrezza. Sarà assegnata ai messi comunali mentre un’auto confiscata alla criminalità organizzata, grazie ad una richiesta avanzata all’agenzia dei beni confiscati alla mafia, diventerà auto di rappresentanza del Comune e sarà utilizzata dal sindaco Franco Barchitta. “Tutto a costo zero – puntualizza l’assessore Sebastiano Catanese – promotore del progetto finalizzato al rinnovo completo del parco attualmente ridotto all’osso con un’auto, una Fiat Grande Punto utilizzata dalla Polizia Municipale e di cui sarà rinnovato presto il contratto in leasing mentre alcuni mezzi, ormai obsoleti, saranno rottamati, trasferendo così la polizza assicurativa ai mezzi subentranti. “Abbiamo pagato solo le spese di trasporto, 250 – precisa l’assessore Catanese – continueremo a rendere efficiente e funzionale il nostro parco auto con l’arrivo di altri mezzi mentre saranno presto messe in circolazione due Moto Guzzi, in passato in dotazione al corpo di polizia municipale e che giacevano ormai in disuso nel garage di via Guglielmino e che sono state revisionate e rimesse in moto grazie all’opera di un bravo meccanico locale. Saranno utilizzate nei fine settimana da due vigili urbani in possesso della patente A ”. Negli anni scorsi, grazie all’impegno dell’ex amministrazione comunale, erano state messe a disposizione dei vigili due moto elettriche che non hanno mai assolto il loro compito. Una è stata rubata mentre l’altra rimane inutilizzata in deposito. Uno spreco di risorse – chiosa il neo assessore alla viabilità.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Donna muore un mese dopo una polipectomia gastrica endoscopica 2 Mar, 2021
  • Crisi agrumicola siciliana: esubero di produzione, contrazione dei consumi “Tonnellate di arance ancora sugli alberi: manca la domanda, si diano in beneficienza. 25 Feb, 2021
  • Confiscati beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro a Rocco Biancoviso 24 Feb, 2021
  • La proprietaria va via, in due occupano la sua casa 17 Feb, 2021
  • Articolo precedente Il calendario della raccolta differenziata 2018 a Scordia
  • Articolo successivo Anche due scordiensi arrestati dai ROS nell’ambito dell’operazione Chaos
    NULL
    

    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Donna muore un mese dopo una polipectomia gastrica endoscopica
    • Crisi agrumicola siciliana: esubero di produzione, contrazione dei consumi “Tonnellate di arance ancora sugli alberi: manca la domanda, si diano in beneficienza.
    • Confiscati beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro a Rocco Biancoviso
    • La proprietaria va via, in due occupano la sua casa
    • Tre indagati per la morte in ospedale di Lucia Sciacca. Oggi l’esame autoptico
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    sviluppo by siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Cronaca
  • Il Comune rinnova il parco auto grazie ai mezzi confiscati dallo Stato
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Donna muore un mese dopo una polipectomia gastrica endoscopica
    • Crisi agrumicola siciliana: esubero di produzione, contrazione dei consumi “Tonnellate di arance ancora sugli alberi: manca la domanda, si diano in beneficienza.
    • Confiscati beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro a Rocco Biancoviso

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2021 Scordia.info