Il personale dell’istituto Verga “A scuola di cuore”
0Si è tenuta ieri, presso l’aula magna “S. Basso”, nel plesso di piazza Carlo Alberto dell’istituto comprensivo “Giovanni Verga”, una lezione sulle manovre di disostruzione pediatrica delle vie aeree. Questo incontro, nell’ambito del progetto “A scuola di cuore” ideato dal dott. Marco Squicciarini, è stato organizzato da Angelo Giuseppe Frazzetto e Luca Seria, istruttori del centro SNS Sicurezza e Formazione della Salvamento Academy, che ha sede a Lentini, ed è stato tenuto da Salvatore Roberto Messina, uno dei dieci formatori degli istruttori di BLS-D, somministrazione di ossigeno e manovre di disostruzione pediatrica presenti in Italia.
L’incontro, a cui si sono presentati più di 120 iscritti, era riservato ai genitori rappresentanti di classe, ai docenti e al personale della scuola materna, della scuola elementare e della scuola media dell’istituto scordiense. L’obiettivo del corso, che ha previsto 50 minuti di teoria e 50 minuti di pratica su dei manichini, è quello di formare chi è strettamente a contatto con i bambini, per far fronte al problema dell’ostruzione delle vie aeree, che causa, ogni anno, circa 50 morti (quasi una a settimana).
La lezione è stata seguita con interesse dai partecipanti che, dopo aver appreso teoricamente le manovre, hanno messo in pratica le tecniche imparate cimentandosi su dei manichini, aiutati dagli organizzatori ed alcuni istruttori provenienti da Lentini e Caltagirone.
Questo progetto, già collaudato nell’istituto “Salvo Basso”, è destinato ad avere ancora un seguito. È, infatti, in cantiere l’organizzazione di altri corsi rivolti alla cittadinanza scordiense, in particolare alle scuole, alle parrocchie e alle associazioni, al fine di sensibilizzare su questo grave problema e creare sempre più persone in grado di prevenirlo.
FRANCESCO AMATO