Il sabato della degustazione nei market della legalità
0Una giornata di degustazione offerta dai dipendenti del Coccodrillo che, grazie al sequestro preventivo disposto dal Tribunale di Catania, continuano a mantenere il proprio posto di lavoro in seguio all’affidamento temporaneo della gestione ad un curatore giudiziario che amministra i beni sequestrati a Rocco Biancoviso, condannato a 4 anni.
Tra i 3 milioni circa del presunto patrimonio illecito, vi sono anche i due minimarket di via Tenente de Cristofaro e via Matteotti, quest’ultimo visitato oggi anche dal sindaco Franco Barchitta e da alcuni consiglieri comunali e cittadini. L’obiettivo del commissario, nominato dal Tribunale, è quello di permettere l’attività di vendita e mantenere “intatti” i 15 posti di lavoro.
Abbiamo raccolto le dichiarazioni di Enzo Guarnera, esponente dell’associazione Antimafia e Legalità e avvocato di parte civile in alcuni processi per mafia.