• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Altre notizie
  • Il Vescovo di Caltagirone al Cara di Mineo

Il Vescovo di Caltagirone al Cara di Mineo

0
  • di Scordia.info
  • in Altre notizie
  • — 25 Ott, 2012

Nell’ambito del programma previsto per la Visita pastorale, S.E. mons. Calogero Peri, vescovo di Caltagirone, si è recato questa mattina al Cara di Mineo per un incontro con i responsabili, gli operatori e gli ospiti del Centro. Hanno accolto il Vescovo il direttore del Cara, Sebastiano Maccarrone, il presidente della società “Cara di Mineo”, Paolo Ragusa, gli operatori, ed un folto numero di ospiti. Presenti anche il sindaco di Mineo, Giuseppe Castania; il commissario Giovanni Cacesi, del distaccamento di PS del Cara; Luigi Corsaro, responsabile del Centro Operativo della Croce Rossa del Cara; Fabrizio Rubino, dell’Impresa Pizzarotti; il dirigente scolastico dell’Istituto Alberghiero di Mineo, Antonella Satariano. Sono intervenuti anche i rappresentati religiosi della comunità islamica e della comunità cristiana copta.

Hanno accompagnato il Vescovo don Santo Cammisuli e don Nenè Valdini, parroci delle comunità di San Pietro, Santa Agrippina e Santa Maria Maggiore di Mineo, il diacono don Antonello Messina ed alcuni laici.

«La visita del Vescovo ci crea sempre tante e nuove emozioni – ha detto Ragusa che ha portato ai presenti il saluto dell’on. Giuseppe Castiglione, rappresentate dell’ente gestore del Centro – perché questo è un luogo nel quale è necessario rispondere non solo alle esigenze materiali degli ospiti, ma anche alle loro domande di speranza e di fiducia. Non sono da trascurare anche le necessità degli operatori. Al Vescovo – ha concluso – chiediamo di indicarci ancora una volta il percorso migliore per la missione ed il lavoro che ogni giorno viviamo in questo luogo»

Nel suo saluto il direttore del Cara ha definito l’incontro con il Vescovo «uno dei momenti di vita e di condivisione all’interno del Centro. Un incontro grazie al quale – ha detto – valorizzare il dialogo fra le religioni, le culture e le civiltà».

Nel suo intervento il sindaco Castania ha sottolineato la peculiarità dell’esperienza di accoglienza e di integrazione che si sta vivendo al Cara. Ha parlato di un’esperienza «molto forte per il territorio. E come tutte le esperienze forti – ha aggiunto – a volte divide ed a volte unisce». Il sindaco ha poi richiamato tutti gli attori coinvolti ad una maggiore sinergia, affinché «si sia capaci, insieme, di far diventare questa esperienza, sempre di più e sempre meglio, un’esperienza che unisce e non che divide».

Alle 11.30, un gruppo di 31 bambini ospiti del Cara, alunni delle Scuole elementari e medie di Mineo, si è aggiunto all’incontro. Tutti bimbi di religione cristiana che hanno salutato il Vescovo con canti e disegni. È stata tanta l’emozione fra i presenti.

Con questo nuovo incontro al Cara il Vescovo ha ribadito la sua attenzione e la sua premura per gli ospiti e gli operatori del Centro. «Al centro di questo luogo ci sia l’uomo – ha detto mons. Peri -. La nostra umanità sia per tutti il valore unico e fondante della nostra unità. Le differenze culturali, religiose, le tradizioni, non ci distraggano da questa premessa». E poi citando Kant, il Vescovo ha richiamato l’attenzione sul tema della promozione umana e della tutela dei diritti. «Dobbiamo stimare l’umanità che è in noi e negli altri – ha detto mons. Peri – sempre come un fine e mai come un mezzo. Il rispetto delle leggi è indispensabili e necessario, ma al centro delle legge ci sia sempre il valore dell’uomo».

E poi indicando le sfide culturali e storiche di questo tempo ha sollecitato tutti ad un maggiore impegno e responsabilità: «Quello che faremo oggi – ha detto -, sarà indicato domani come una scelta saggia o come un’opportunità perduta».

L’incontro si è concluso con il sorriso dei bambini presenti che hanno ricevuto in dono numerosi giocattoli, da parte degli alunni e dei docenti dell’Istituto Alberghiero.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Ramacca. Pusher nasconde la marijuana nelle mutande. Arrestato. 9 Set, 2014
  • Nomine del Vescovo. Don Gaetano Tomagra guiderà l’Ufficio catechistico diocesano 5 Set, 2014
  • Diocesi di Caltagirone. Le nuove nomine del Vescovo 26 Lug, 2014
  • GRAMMICHELE. Arrestato topo d’auto. 15 Lug, 2014
  • Articolo precedente Nasce il coordinamento dei sindaci del calatino
  • Articolo successivo ELEZIONI REGIONALI. Nello Musumeci a Scordia il 26 ottobre per chiudere la campagna elettorale
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
    • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità
    • Matrimonio “d’oro” tra arancia rossa di sicilia igp e prosecco doc
    • Il Tar di Catania ha annullato il Daspo a due giovani calciatori della Gymnica: «Estranei ai fatti».
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Altre notizie
  • Il Vescovo di Caltagirone al Cara di Mineo
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
    • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info