• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Il Vescovo incontra i rappresentanti istituzionali del territorio

Il Vescovo incontra i rappresentanti istituzionali del territorio

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 9 Giu, 2014

incontro vescovo politici - 09.06.2014 - 2S.E. mons. Calogero Peri, vescovo di Caltagirone, ha incontrato questa mattina, presso l’Hotel Villa Sturzo, alle ore 10.00, i rappresentanti degli enti locali e i deputati regionali e nazionali del Calatino. La riunione, organizzata dall’Ufficio diocesano per la Pastorale sociale e del lavoro (Ups), ha dato seguito all’incontro del 14 aprile, in occasione dello scambio d’auguri per le festività pasquali, con l’obiettivo di condividere analisi e riflessioni sui problemi specifici del territorio.

Introducendo i lavori mons. Peri ha ringraziato i presenti per aver accolto l’invito e ha espresso «il desiderio di concorrere, pur nella diversità dei ruoli e delle competenze, al bene comune e alla crescita integrale della comunità, rispondendo alle domande vere e concrete della popolazione non a quelle costruite da noi».

Sono intervenuti i rappresentati dei Comuni di:

Caltagirone – Nicola Bonanno (sindaco);

Grammichele – Salvatore Canzoniere (sindaco), Pietro Palermo (presidente Consiglio comunale);

Licodia Eubea – Giovanni Verga (sindaco), Alessandro Astorino (presidente Consiglio comunale);

Mazzarrone – Giuseppa Buonvicino (assessore);

Militello V.C. – Giuseppe Fucile (sindaco);

Mirabella Imbaccari – Vincenzo Marchingiglio (sindaco);

Palagonia – Salvo Grasso (presidente Consiglio comunale);

Ramacca – Francesco Zappalà (sindaco);

San Cono – Aldo Nitro (assessore);

San Michele di Ganzaria – Giovanni Petta (sindaco), Francesco Scarfia (presidente Consiglio comunale);

Scordia – Franco Tambone (sindaco);

Presenti i deputati regionali: on. Gino Ioppolo, on. Nello Musumeci, on. Concetta Raia; e i deputati nazionali: on. Giovanni Burtone, sen. Giuseppe Compagnone, on. Fabio Porta.

Due i punti all’ordine del giorno: 1. Progetto “CalatinoMap”, promosso dalla Diocesi di Caltagirone, e presentato da don Nuccio Caniglia, economo diocesano, e da Ninfa Muni, direttore dell’Hotel Villa Sturzo; 2. “Povertà e urgenze del nostro territorio”, sviluppato da don Luciano Di Silvestro, direttore della Caritas diocesana.

CalatinoMap è una guida che valorizza l’offerta turistica del Calatino, promuovendone i beni culturali e artistici. La guida sarà consultabile anche su internet.

Don Di Silvestro, presentando le attività svolte dalla Caritas diocesana, ha evidenziato i bisogni presenti sul territorio e quelli emergenti, legati soprattutto a nuove forme di povertà.

Agli interventi dei relatori è seguito un ampio dibattito, nel corso del quale sono stati approfonditi gli argomenti introdotti, riservando particolare attenzione all’occupazione, al turismo e all’integrazione dell’offerta territoriale, alla lotta contro le povertà.

Soddisfazione per questo secondo appuntamento è stata espressa da don Tino Zappulla, direttore dell’Ups: «Credo che attraverso il dialogo e l’incontro personale stiamo creando tutte le condizioni per fare bene il compito che ci siamo dati: contribuire al bene delle nostre comunità, dando, per quanto possibile, risposte condivise».

A margine dell’incontro il Vescovo è ritornato sui licenziamenti degli operai della società Kalat Ambiente srr: «esprimo la mia preoccupazione per quanto sta accadendo. Rivolgo il mio appello alle parti affinché si apra un nuovo tavolo di discussione per trovare nuove soluzioni, soprattutto alternative al licenziamento, per difendere i posti di lavoro. Auspico davvero che in spirito di autentica solidarietà fra i lavoratori e fra questi e la società, si possano individuare, con intelligenza e creatività, i percorsi idonei per dare sicurezza e speranza ai lavoratori e alle loro famiglie».

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia 1 Feb, 2023
  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Articolo precedente Accordo sancito tra Aido e comuni del catanese
  • Articolo successivo SCORDIA. Sviluppo Italia Sicilia. Convegno nell’aula consiliare.
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Il Vescovo incontra i rappresentanti istituzionali del territorio
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info