• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • In 4000 a Niscemi per dire no al Muos

In 4000 a Niscemi per dire no al Muos

1
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 6 Ott, 2012

Oltre quattromila manifestanti hanno preso parte a Niscemi, in maniera pacifica, alla mobilitazione contro il Muos, il sistema di comunicazioni satellitari delle forze armate Usa. I manifestanti, appartenenti ai 25 comitati spontanei “No Muos” sorti in Sicilia, sono arrivati da tutte le parti dell’Isola. Presente anche una rappresentanza giunta da Vicenza dove e’ in costruzione una base militare della Nato. Presenti anche molti sindaci, tra cui quello di Palagonia, Valerio Marletta. Con striscioni e slogan, un serpentone umano, partito da contrada Apa ha raggiunto l’area protetta di contrada Ulmo dove e’ in costruzione il Muos. Un elicottero della polizia ha sorvolato l’area della protesta. A presidiare la zona, decine di poliziotti e carabinieri in assetto antisommossa per prevenire disordini. Proprio oggi la procura di Caltagirone ha sequestrato l’impianto che si trova all’interno della riserva naturale orientata “Sughereta di Niscemi”, area di inedificabilita’ assoluta e sito di interesse comunitario. Cinque gli indagati, coinvolti nella realizzazione della struttura. I manifestanti, pero’, ritengono che il provvedimento sia solo “una vittoria a meta’” e chiedono la revoca di tutte le autorizzazioni. Alla manifestazione ha partecipato anche la nostra redazione che ha aderito al comitato “no Mous” insieme ad una folta delegazione proveniente da Scordia.

Sull’installazione del MUOS a Niscemi è intervenuto anche S.E. mons. Calogero Peri, Vescovo di Caltagirone.
Al termine della Concelebrazione eucaristica di ieri sera, in Cattedrale, in occasione dell’inaugurazione, in Diocesi, dell’Anno della Fede e della Visita pastorale, alla presenza dei sindaci dei Comuni del Calatino, il Vescovo ha ribadito la sua sollecitudine sulla questione.
«Chiedo alle Istituzioni di fare chiarezza sulla vicenda – ha detto mons. Peri – per fornire alla cittadinanza, non solo del territorio di Niscemi, e dei territori limitrofi, ma dell’intera Sicilia, le informazioni e le garanzie di tutela richieste. Mi riferisco, prioritariamente, alla pericolosità del MUOS per la salute e per la natura».
«Non possiamo essere insensibili – ha detto in quell’occasione il Vescovo – rispetto a quanto sta accadendo a Niscemi».

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Motore Italia, premiata Oranfrizer in Sicilia: è una delle piccole e medie imprese che fanno muovere il Paese. 24 Giu, 2022
  • Francesco Barchitta proclamato sindaco di Scordia 15 Giu, 2022
  • Franco Barchitta viene rieletto alla guida della Città 14 Giu, 2022
  • Catania e Siracusa ospitano Spettacoli alla Frutta 31 Mag, 2022
  • Articolo precedente MILITELLO. Giro della Sagra 2012
  • Articolo successivo Il parco Madre Teresa di Calcutta “adottato” dal Vab
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Motore Italia, premiata Oranfrizer in Sicilia: è una delle piccole e medie imprese che fanno muovere il Paese.
    • Francesco Barchitta proclamato sindaco di Scordia
    • Franco Barchitta viene rieletto alla guida della Città
    • Catania e Siracusa ospitano Spettacoli alla Frutta
    • In un negozio cinese posti sotto sequestro 850 articoli non sicuri e senza marcatura Ce
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    creazione by siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Cronaca
  • In 4000 a Niscemi per dire no al Muos
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Motore Italia, premiata Oranfrizer in Sicilia: è una delle piccole e medie imprese che fanno muovere il Paese.
    • Francesco Barchitta proclamato sindaco di Scordia
    • Franco Barchitta viene rieletto alla guida della Città

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2022 Scordia.info