In un negozio cinese posti sotto sequestro 850 articoli non sicuri e senza marcatura Ce
0E’ stato segnalato alla Camera di Commercio di Catania a cui toccherà irrorare la conseguente sanzione amministrativa. Destinatario del provvedimento sanzionatorio un commerciante cinese, gestore di un negozio all’ingrosso molto frequentato in città, che ha ricevuto, suo malgrado, la visita dei militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania nell’ambito delle iniziative disposte per contrastare l’economia illegale e sommersa oltre che per verificare la sicurezza dei prodotti e della conformità del marchio CE che attesta la qualità degli articoli in vendita. L’attenta ispezione ha evidenziato ben 850 prodotti risultati non conformi in massima parte costituiti da prodotti ludici per bambini, bersagli con freccette, peluche e presidi elettrici per uso domestico quali caricabatterie, adattatori bluetooth, cuffie auricolari, lampade da interni e da campo e sensori per parcheggio. I prodotti non sicuri e non conformi alla normativa comunitaria attestante la qualità dei dispositivi elettrici e i giochi sono stati immediatamente sequestrati e ritirati dal mercato al fine di tutelare la sicurezza dei consumatori oltre che la leale pratica concorrenziale di mercato.