• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • IO RIATTIVO IL LAVORO. Convegno della Cgil a Militello.

IO RIATTIVO IL LAVORO. Convegno della Cgil a Militello.

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 8 Gen, 2013

Oggi alle ore 17 a Militello in Val di Catania, presso l’auditorium San Domenico,sarà presentata l iniziativa “Io riattivo il Lavoro” iniziativa di raccolta per una proposta di legge proposta dalla Cgil per l’emersione alla legalità e la tutela dei lavoratori delle aziende sequestrate e confiscate alla criminalità organizzata.

Questa proposta rappresenta un importantissima occasione per presentare al mondo del lavoro, della società civile, alle forze politiche e istituzionale il tema della legalità economica nell’ambito dell’utilizzo di un importante patrimonio produttivo,infatti il riutilizzo dei beni confiscati e sequestrati alla criminalità organizzata possono essere un grande volano di lavoro legale per tanti giovani e per i lavoratori coinvolti nei sequestri e nelle confische che oggi vedono spesso messa a rischio la loro occupazione.

Infine verrà presentato un progetto “Campi della legalità” un progetto che si vorrà realizzare su un terreno confiscato alla mafia a Militello dove potrebbe nascere:

  1. Mercato del Contadino: dove si trovano sia i produttori biologici che quelle convenzionali dove si svolge con cadenza settimanale un mercato per la vendita dei prodotti agroalimentari. Inoltre ci saranno anche aree destinate all’agricoltura sociale.
  2. Fattoria Didattica: dove si svolgerà visite e degustazioni in cui i ragazzi scopriranno cosa si coltiva nelle campagne Militellesi.
  3. Parco Didattico: Un polmone verde aperto al pubblico con aree attrezzate per ospitare i cittadini nei loro momenti di relax.

Alla manifestazione saranno presenti i vertici della Cgil del Calatino, mentre le conclusioni saranno affidate al Segretario Regionale della Flai Cgil Sicilia Toto’ Tripi.
Interessante sarà il momento in cui Vincenzo Liarda “Componente dell’Osservatorio Nazionale Flai Cgil per le Aziende Confiscate alla Mafia” parlerà della sua brutta esperienza per il riutilizzo del Feudo Verbumcaudo confiscato a Michele Greco.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V 17 Mar, 2023
  • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto 27 Feb, 2023
  • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge 15 Feb, 2023
  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • Articolo precedente CALTAGIRONE. Dipendenti comunali senza tredicesima.
  • Articolo successivo Pro-Loco di Militello. Premio a Giovanni Impastato
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge
    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • IO RIATTIVO IL LAVORO. Convegno della Cgil a Militello.
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info