La capolista non molla. Soffertissima la vittoria sulla Enzo Grasso.
0La Gymnica torna alla vittoria dopo l’opaca trasferta di Caltagirone e mantiene intatto il distacco dalla San Pio X, seconda in classifica. Sono bastati due gol, entrambi nel primo tempo, a piegare la resistenza della Enzo Grasso venuta al Binanti con il chiaro intento di far punti pesanti in chiave play off. I ragazzi di Di Leo (in tribuna per la squalifica) hanno dato del filo da torcere alla capolista con un’ottima prestazione soprattutto nel secondo tempo. I padroni di casa sono riusciti a ribaltare il risultato con una seconda parte di primo tempo di altissimo livello. Intensità che è venuta a mancare nel finale del secondo tempo quando gli ospiti sono andati vicinissimi alla rete del pareggio. L’incontro si è sbloccato al 7’ grazie ad una punizione battuta magistralmente da Miraglia che non lascia scampo al giovane portiere scordiense, Cultrera. Dieci minuti dopo altra punizione velenosa questa volta battuta da Monteleone che non sortisce alcun effetto. Il pareggio arriva al 26’ e porta la firma di Bellino, servito splendidamente da Gentile, che di testa supera il portiere avversario in uscita. Gli ospiti accusano il colpo e al 32’ subiscono un’altra rete: questa volta è Monteleone a deviare di testa una punizione ben indirizzata di Gentile, autore di una grandissima prestazione. Al 35’ l’attaccante scordiense va vicino alla doppietta personale con una bella mezza rovesciata al volo che però non trova lo specchio della porta. Nella ripresa vince il nervosismo con tantissimi falli al limite del regolamento. Alla fine dell’incontro saranno ben dieci i giocatori ammoniti e due le espulsioni direttamente dalle panchine (Gulizia per i padroni di casa e Tilotta per la Enzo Grasso). Da segnalare al 65’ un salvataggio sulla linea di Tomaselli su un tiro a botta sicura di Alì e una parata provvidenziale di Cultrera che ha salvato il risultato al 92’ su un colpo di testa preciso di Catinello. Della serie “gol mancato, gol subito” visto che qualche secondo prima Iddrisu, solo davanti al portiere, decideva uno sciagurato cucchiaio anzichè un tiro da bucare la rete. Fortunatamente per la capolista Cultrera è stato superlativo.
DAMIANO PENNISI
INTERVISTA A FINE GARA CON LINO GURRISI (GUARDA)
INTERVISTA CON IL TECNICO NATALE SERAFINO (GUARDA)
G.SCORDIA: Cultrera, Senia, Castiglia, Nocera (50′ Di Perna), Tomaselli (71′ Serafino), Costanzo, Oliveri, Gentile, Ousmane, Monteleone, Bellino (62′ Iddrisu). In panchina: Gulizia, Aletta, Bonaccorsi, Tenerelli. All. Serafino.
ENZO GRASSO: Latino, Saraceno C., Casavecchia, Messina (65′ Linares), Ulma, Ricca, D’Agostino, Quarto, Scariolo (68′ Catinello), Lentini (57′ Ali), Miraglia. In panchina: Fortuna, Saraceno M., Tilotta, Bellofiore. All. Di Leo (squalificato)
ARBITRO: Lorenzo Gentile di Seregno (Milano). Assistenti Domenico Restuccia e Santo La Rocca di Messina.
Reti: 7′ Miraglia, 26′ Bellino, 32′ Monteleone.
Note. Presenti circa 200 spettatori. Ammoniti Nocera, Messina, Oliveri, Di Perna, Monteleone, Alì, Costanzo, Ousmane, Casavecchia, Gentile. Espulsi Tilotta e Gulizia direttamente dalla panchina. Angoli 6 a 2 per gli ospiti.
I RISULTATI
S.Angelo Licata – S.Croce 2-1
Scicli – S.Pio 0-3
Rari Nantes – R.Niscemi 4-0 (anticipo)
G.Scordia – Enzo Grasso 2-1
Mascalucia – Augusta 1-3
S.Battiati – Aci S.Filippo 1-0 (anticipo)
R.Ragusa – A.Catania 2-1
Hellenika – A.Caltagirone 1-0
Classifica Campionato Promozione – Girone D | ||||||||||
POS | TEAM | PT | G | V | N | P | GF | GS | DR | Penal. |
1 | G.Scordia | 45 | 19 | 14 | 3 | 2 | 42 | 19 | +23 | 0 |
2 | S.Pio X | 42 | 19 | 12 | 6 | 1 | 38 | 13 | +25 | 0 |
3 | Augusta | 38 | 19 | 11 | 5 | 3 | 36 | 24 | +12 | 0 |
4 | A.Catania | 30 | 19 | 8 | 6 | 5 | 23 | 16 | +7 | 0 |
5 | Enzo Grasso | 30 | 19 | 8 | 6 | 5 | 19 | 17 | +2 | 0 |
6 | R.Ragusa | 29 | 19 | 9 | 2 | 8 | 19 | 20 | -1 | 0 |
7 | S.Angelo Licata | 27 | 19 | 7 | 6 | 6 | 26 | 17 | +9 | 0 |
8 | Scicli | 27 | 18 | 8 | 3 | 7 | 27 | 25 | +2 | 0 |
9 | S.Croce | 25 | 19 | 7 | 4 | 8 | 22 | 19 | +3 | 0 |
10 | Hellenika | 24 | 19 | 7 | 3 | 9 | 19 | 18 | +1 | 0 |
11 | Aci S.filippo | 24 | 19 | 6 | 6 | 7 | 25 | 26 | -1 | 0 |
12 | S.Battiati | 22 | 19 | 6 | 4 | 9 | 14 | 21 | -7 | 0 |
13 | Rari Nantes | 22 | 18 | 5 | 7 | 6 | 21 | 20 | +1 | 0 |
14 | A.Caltagirone | 18 | 19 | 4 | 6 | 9 | 14 | 23 | -9 | 0 |
15 | Mascalucia | 10 | 19 | 2 | 4 | 13 | 16 | 44 | -28 | 0 |
16 | R.Niscemi | 3 | 19 | 0 | 3 | 16 | 6 | 45 | -39 | 0 |