• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • La signora Genovese ha spento le 100 candeline

La signora Genovese ha spento le 100 candeline

1
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 3 Gen, 2012

Primo giorno dell’anno all’insegna della grande festa per il primo dei tre centenari che spegneranno le 100 candeline in città in questo 2012 appena iniziato. Ad aprire i festeggiamenti è toccato alla signora Marianna Genovese, classe 1912, vedova Mudò. La sua casa di via XX Settembre per un giorno è stata meta di parenti ed amici e molti curiosi che si sono voluti stringere attorno ad una signora che ha dispensato buone parole per tutti. Con lei i cinque figli, tutti maschi, Rocco, Mario, Vittorio, Antonio, ed Alessandro, le rispettive nuore, gli undici nipoti e sedici pronipoti. La signora Genovese ha ricevuto la visita del sindaco, Angelo Agnello e dell’assessore ai servizi sociali, Flavio Moscato che hanno consegnato alla festeggiata una targa ricordo. Un riconoscimento è stata consegnato anche da una nutrita delegazione dell’associazione nazionale carabinieri guidata dal presidente della locale sezione, il luogotenente Angelo Arena, come segno di riconoscimento per i 40 anni di servizio svolti come brigadiere nell’Arma dal marito Salvatore, scomparso 35 anni fa. In serata amici e parenti si sono ritrovati in un noto ristorante della città per i rituali festeggiamenti. La signora Genovese ha approfittato del microfono per raccontare aneddoti e ricordi di una lunga vita vissuta, compresa una serie di poesie ricordo dei primi anni della scuola elementare a conferma di una memoria lucidissima.
LORENZO GUGLIARA

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Presentato a palazzo Modica il progetto “Giovani in A.C.T. E’ rivolto ai giovani scordiensi tra i 14 e i 35 anni 2 Dic, 2023
  • Collegio dei Revisori dei Conti. Rilievi critici sul rendiconto 2022. C’è da appianare un debito di 13 milioni 29 Nov, 2023
  • Controlli di polizia su strade ed esercizi pubblici 29 Nov, 2023
  • Asaes riferimento sicuro per chi combatte il racket 13 Nov, 2023
  • Articolo precedente Il concerto di Capodanno della Banda Stesicorea
  • Articolo successivo Centro commerciale. Convocata per il 6 febbraio la conferenza dei servizi
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Presentato a palazzo Modica il progetto “Giovani in A.C.T. E’ rivolto ai giovani scordiensi tra i 14 e i 35 anni
    • Dal romanzo alla tragedia. La rappresentazione teatrale di Anna Karenina di Tolstoj allo Stabile di Catania
    • Collegio dei Revisori dei Conti. Rilievi critici sul rendiconto 2022. C’è da appianare un debito di 13 milioni
    • Controlli di polizia su strade ed esercizi pubblici
    • Stabilimento Kalat impianti: 37 lavoratori a rischio licenziamento
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • La signora Genovese ha spento le 100 candeline
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Presentato a palazzo Modica il progetto “Giovani in A.C.T. E’ rivolto ai giovani scordiensi tra i 14 e i 35 anni
    • Dal romanzo alla tragedia. La rappresentazione teatrale di Anna Karenina di Tolstoj allo Stabile di Catania
    • Collegio dei Revisori dei Conti. Rilievi critici sul rendiconto 2022. C’è da appianare un debito di 13 milioni

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info