L’amministrazione comunale approva i progetti del teatro all’aperto e dell’ex pescheria
0Tornerà ad essere il fiore all’occhiello della città. Non ha dubbi il sindaco Francesco Barchitta che punta alla riapertura, in tempi brevi, del teatro comunale all’aperto. Nell’ultima seduta dell’anno, la Giunta, all’unanimità ha approvato il progetto esecutivo dei lavori.
Si tratta di un primo intervento che permetterà il recupero della funzionalità della struttura di via Bachelet, costruita nei primi anni ’90 e dichiarata inagibile subito dopo l’intitolazione al musicista scordiense Vito Salvatore Monitto , avvenuta nel settembre 2011. Al fine di recuperare la struttura e renderla fruibile alla cittadinanza, l’amministrazione ha impegnato 30 mila euro, di cui 23 mila euro circa per i lavori e il resto a disposizione dell’Ente appaltante. In particolare, 2500 euro sono destinati al professionista che si occuperà del certificato di prevenzione incendi dei Vigili del Fuoco che rimane la condizione essenziale per la riapertura.
La struttura si trova attualmente in uno stato di incuria anche per la mancata manutenzione negli anni scorsi e necessita di un massiccio restyling, in particolare sulle gradinate esposte agli agenti atmosferici, ai servizi igienici e alle quattro torri faro con le 12 lampade che dovranno essere adeguate alle norme vigenti in termini di sicurezza. “Abbiamo deciso di intervenire per evitare che la struttura si deteriori ancora – afferma il sindaco – pensiamo intanto a renderla fruibile entro la prossima estate”.
Dopo essere caduti nel vuoto gli appelli per l’affidamento in concessione, l’amministrazione ha deciso così di intervenire: “Sappiamo che 30 mila euro non basteranno per farla tornare all’antico splendore – afferma l’assessore ai Lavori Pubblici, Nicolò Azzara – ma siamo convinti che si tratta di un importante intervento che ci permetterà di potere rendere fruibile il proscenio, lo spazio polifunzionale, i locali tecnici, gli spogliatoi e l’area attrezzata a verde”.
Un altro intervento, per un impegno spesa di 34 mila euro, riguarda l’ex pescheria di via Tenente De Cristofaro (nella foto), in precedenza adibito a saletta mostra e conferenze, quindi divenuto ambulatorio veterinario e che al momento risulta inagibile per infiltrazioni di acqua piovana e per l’assoluta mancanza di manutenzione. Saranno abbattute le pareti e allestito un locale da adibire a servizi igienici.
In entrambi i casi, i progetti sono stati redatti “in house” dal geometra comunale, Salvatore Todero sotto la supervisione del responsabile dell’Area 3, l’ingegnere Sebastiano Di Stefano che è anche il Responsabile Unico dei due Procedimenti.